Elodie: ritratto di un voce che non canta solo canzoni

da | LIFESTYLE

Capelli rosa, sguardo magnetico, voce che brucia. Ma ridurre Elodie a
un’estetica d’impatto è un errore da principianti

Artista italiana tra le più incisive degli ultimi anni, Elodie è molto più di un volto da copertina: è corpo politico, è voce di rottura, è stile che diventa messaggio. La sua traiettoria è quella di una popstar che ha imparato a riscrivere le regole, una canzone alla volta.

Musica da ballare, parole che graffiano

I suoi brani sono club-ready, ma non superficiali. In Vertigine, Bagno a mezzanotte e Guaranà la produzione è moderna, spesso elettronica, ma i testi rivelano una donna in pieno possesso di sé: fragile e forte, malinconica e libera. Il pop di Elodie è personale, intimo, ma mai autoreferenziale. Parla di desiderio e identità, di orgoglio e trasformazione. Non è solo colonna sonora per il sabato sera: è presa di posizione, anche quando sembra solo farci ballare.

Moda come linguaggio visivo

Elodie è un’icona fashion a tutti gli effetti. Non ha paura di osare: cut-out estremi, trasparenze, latex, look couture. Collabora con brand come Valentino, Versace, Diesel, Ferragamo e The Attico. La sua estetica è bold ma coerente: mai provocazione fine a sé stessa, piuttosto affermazione di libertà corporea e di genere. Ogni outfit è una dichiarazione di indipendenza. E ogni red carpet è una performance politica.

Attivismo, identità, rappresentazione

Elodie parla. Non solo con la voce, ma con la testa. È una delle poche artiste mainstream italiane che prende apertamente posizione su temi come il razzismo, i diritti LGBTQIA+, il patriarcato e la violenza di genere. Ha criticato apertamente figure politiche, ha partecipato al Pride, ha parlato della sua esperienza nelle case popolari e della sua voglia di riscatto. La sua vulnerabilità non è debolezza: è un’arma. E il suo corpo non è mai oggetto, ma soggetto.

Una donna, mille Elodie

Elodie è trasformazione continua. Non ha mai paura di cambiare — nel sound, nell’immagine, nelle scelte. Ma ciò che resta intatto è la sua urgenza di verità. Che sia su un palco dell’Ariston o in una storia Instagram, resta sempre sé stessa: un corpo che danza, una mente che lotta, una voce che non vuole essere addolcita.

Foto: Pinterest

Nicholas Netti