Chopova Lowena: il futuro della moda londinese

da | NEW DESIGNERS

Folclore bulgaro ed arrampicata si fondono a Londra. Un’intervista al duo più promettente del panorama britannico: Chopova Lowena

Questa è una di quelle interviste che nascono per pura casualità, qualcuno la chiamerebbe botta di fortuna, per rimanere family friendly. Mi trovavo in 10 Corso Como, a Milano, per scoprire le nuove proposte della profumeria e lì, dietro al loro stand, spuntano loro: Chopova e Lowena. Intente a spiegare la loro nuova linea di profumi. Timidamente mi avvicino e chiedo di poter fare qualche domanda ed ecco che nasce questa chiacchierato su Londra, la moda e le nuove generazioni.

Come avete iniziato il vostro percorso nella moda?

E: La verità è che mia madre ha sempre voluto studiare fashion design alla Central Saint Martins, ma non ne ha mai avuto l’opportunità. Così mi sono avvicinata a questo mondo quando avevo 13 o 14 anni e ho iniziato a inseguire i miei sogni. Poi sono andata al CSM e ho incontrato Lowena.

L: Probabilmente io non ero davvero così interessata alla moda; mi interessava più creare, lavorare a maglia, disegnare, fare collage e cose del genere. Poi, sì, ci siamo incontrate al CSM, siamo diventate migliori amiche, così abbiamo deciso di interrompere il nostro percorso personale per dare vita a questo duo, mai fatta scelta migliore!

Quanto è importante il panorama londinese per il vostro brand?

C: Molto importante, penso che il nostro brand non avrebbe potuto funzionare altrove. Londra è una città libera, giovane fatta di controculture e voglia di rompere gli schemi. Un luogo fondamentale nel DNA del nostro brand.

L: E poi siamo anche cresciute lì, io non riuscirei ad immaginare Chopova Lowena altrove.

Parliamo del vostro capo icona, vincitore dell’LVMH Prize del 2022: la gonna tartan, da dove viene?

E: In realtà nasce come un progetto accademico, poi abbiamo deciso di svilupparla per il brand. Volevamo mixare due realtà opposte che ci rappresentassero così abbiamo mixato l’arrampicata con il folclore bulgaro. Abbiamo quindi preso in considerazione l’arrampicata e il folclore bulgaro. Io rappresento il folclore bulgaro, Laura lo sport, e quindi l’arrampicata. 

L: Volevamo creare gonne bulgare tradizionali a pieghe, ma dotate di moschettoni. È proprio lì che i due elementi si sono fusi. Successivamente, quando abbiamo avviato il brand, abbiamo sviluppato la cintura in pelle e la tecnologia che ci sta sta dietro. È così che tutto è cominciato.


Tornando a Londra, com’è l’approccio della città verso i giovani designer?

E: Fantastico! La scuola, la Central Saint Martis, è stata un passaggio fondamentale nella nostra storia. Detto ciò, nonostante l’atmosfera favorevole, non è stato affatto facile raggiungere il successo. Non siamo partite con grandi sfilate, ma abbiamo iniziato vendendo ai negozi e raccogliendo gli ordini così da avere una base economica da cui partire. Gli show ci hanno permesso di acquisire notorietà. Ci tengo a dire che Londra è davvero un posto meraviglioso e il British Fashion Council ci ha dato un grande supporto.

L: Abbiamo appena vinto il Vogue Fund, è stato straordinario! Alcuni fondi sono stati persino destinati alla realizzazione di questi profumi. Davvero il supporto è stato incredibile. Abbiamo molti colleghi eccezionali che gestiscono brand ci hanno supportato tanto, è bello trovare persone che fanno la stessa cosa a Londra.

Perchè avete deciso di estendere il marchio ai profumi?

C: Ci piace fare lo cose in modo naturale, vogliamo che l’evoluzione del nostro brand non sia forzata.  Ad entrambe piacciono i profumi e si sono presentate le condizioni per lanciarli. Così è nata l’idea dei profumi, è stato divertente fare qualcosa di diverso.

Perchè avete scelto Milano?

L: Ci siamo sempre rifornite quì per quanto riguarda i deadstock di materia prima, siamo molto legate a questa città. Noi amiamo Mialno e l’Italia in generale, ieri sera abbiamo mangiato il cibo migliore della nostra vita.

Che consiglio dareste ai giovani designer?

C: È difficile, ma credete in voi stessi e fate ciò che amate. Il consiglio più importante è sicuramente non seguire i consigli degli altri, perché possono fuorviarti e molte persone pensano di sapere cosa è meglio per te, ma solo tu sai davvero ciò che è meglio per te. Basarsi su suggerimenti altrui potrebbe portarti nella direzione sbagliata.

Grazie

Foto: Pinterest