MuZic la rubrica bisettimanale dedicata ai talenti emergenti di tutte le età della scena musicale ascoltati dalla GenZ. Oggi vi presentiamo: Rayan & Intifaya, Sayanbull e Gloria Abbondi
Gli artisti dalla rubrica MuZic di oggi
RAYAN & INTIFAYA
Rayan & Intifaya, fratelli e rapper di Padova, si fanno notare sin dall’adolescenza per il loro stile unico, conquistando spazio su piattaforme streaming e playlist di rilievo. Tra le loro collaborazioni spiccano “Moonlight” con 8blevrai (disco d’oro), “Sa7bi” con Touchè e “Dope” con Villabanks. Nel 2022 debuttano con l’album Dark Days, con featuring di Nitro, Mambolosco, Speranza e CRVEL, seguito nel 2023 da 4ever Young (Warner Music), che ospita Side Baby, 18k, Disme, 8blevrai e Axel. Nel 2024 pubblicano la versione deluxe con cinque brani inediti.
“Ormai siamo un’unica persona. Siamo due metà della stessa anima”, dichiarano i due rapper.
“2 VS ALL (Luce)”, il nuovo mixtape di Rayan & Intifaya, è disponibile da venerdì 7 marzo. Un progetto discografico che trasporta l’ascoltatore all’interno di un viaggio sonoro inedito.
2 VS ALL (Luce)
2 VS ALL (Luce) è un manifesto identitario che unisce introspezione, orgoglio personale e frammenti di vita quotidiana dei due fratelli. Il disco, composto da 12 tracce, riflette il loro legame profondo, costruito dentro e fuori dalla musica. L’ordine dei brani è studiato: i titoli, con l’aggiunta di alcune parole, formano un componimento in versi gergale, ideato dai rapper per dare ulteriore valore all’album.
“Siamo stati nel buio e stiamo vedendo la luce. Ma siamo sempre rimasti noi due. Nel bene e nel male, nella luce e nel buio…” – Rayan & Intifaya.


SAYANBULL
Nato a Roma, Sayanbull, alias Alex Refice, è un rapper e membro del collettivo Trap Shangai Blood. Inizia il suo percorso musicale nel 2018, fondando il gruppo insieme a Suburbio e Wave DB, e pubblicando brani come Cocaland, Ghifia, Tuttappò e Whisky. Il primo riconoscimento nella scena trap arriva nel 2019 con Via Libetta. Tra le sue ultime pubblicazioni, Mobster con Ion, Taxi B e Sapo Bully, e Sauvage con Ion.
Il nuovo singolo di Sayanbull, “Padre Nostro”, è disponibile da venerdì 14 marzo su tutte le principali piattaforme digitali sotto licenza esclusiva di Altafonte Italia.
PADRE NOSTRO
Padre Nostro è un brano profondo e riflessivo che affronta temi intensi e sensibili, come il degrado sociale e la vita nelle periferie più dimenticate di Roma. Con rime dirette e potenti, il pezzo trasmette un messaggio di speranza a chi vive in situazioni difficili, incoraggiando a non arrendersi e a continuare a sognare.
Il singolo si distingue per sonorità urban e rap, con beats netti e incisivi che rispecchiano lo stile inconfondibile di Sayanbull, conducendo l’ascoltatore nel cuore della traccia.

GLORIA ABBONDI
Gloria Abbondi, fondatrice di Zelda Mab, è un’artista che crea un ElettroRock unico, unendo dinamismo e sperimentazione. Dopo aver studiato violino, pianoforte, chitarra, batteria e canto, e con un background in “Arti e Design”, ha iniziato nel 2008 come bassista in una band garage/punk/rock, suonando in Europa. Nel 2014 entra nei Sick Tamburo, condividendo il palco con Linkin Park e Blink 182. Nel 2019 avvia Zelda Mab, dove suona chitarra, basso, tastiere e sintetizzatori. Dopo i singoli Krazy Fly e Apnea, pubblica l’EP Elettricità nel 2022, ottenendo successo dalla critica. Ha suonato in vari eventi, tra cui una performance su Canale Italia, e ora ha una band milanese per portare il progetto sui palchi italiani e internazionali.
Esce venerdì 21 marzo “Blu Cobalto”, il nuovo singolo di Gloria Abbondi che segna il suo ritorno sulla scena musicale, e noi l’abbiamo intervistata per saperne di più.
BLU COBALTO
Il brano esplora la magia della musica, il desiderio di seguire i propri sogni e la continua ricerca di perfezione e Nirvana. Gloria Abbondi affronta temi complessi come i salti quantici, il significato del colore nella percezione del mondo e la tensione tra il desiderio di emanciparsi dalle convenzioni e la necessità di ritornare ad esse, cercando un equilibrio tra sogno e realtà. Il “Blu Cobalto” evoca il cielo dopo il tramonto: un colore profondo e avvolgente, simbolo di sicurezza, ma anche metafora dell’infinito potenziale umano, capace di superare i limiti percepiti.
