Golden Goose: HAUS of Dreamers

da | FASHION

Golden Goose: Haus of Dreamers, nel quartier generale di Marghera, è il luogo dove i fondatori Alessandro Gallo e Francesca Rinaldo hanno trasformato il sogno di un marchio in realtà.

Golden Goose ha trasformato le scarpe in vere e proprie icone. Nel 2000, ha creato il primo paio di scarpe con la stella dall’aspetto vissuto, ispirandosi agli skater di Venice Beach, in California. Il marchio italiano è riuscito a combinare il celebre trend dello “skater style” americano con l’eccellenza del made in Italy, unendo così l’attenzione ai dettagli e la qualità dell’artigianato.

I valori di Golden Goose

HAUS of Dreamers è un luogo di contaminazione in cui mondi lontani possono incontrarsi e dialogare. Inaugurato nel 2024 alle porte di Venezia, nello specifico a Marghera, l’idea è quella di uno spazio di incontro in cui sogni, creatività e artigianalità di intrecciano. Una vera e propria piattaforma di espressione, pensate per ispirare, innovare e celebrare la bellezza che rende unico il brand. L’idea nasce dalla volontà di riunione le persone, incoraggiandole a coltivare la propria curiosità.

Le ampie vetrate che si affacciano sull’esterno offrono uno scorcio su un elemento fondamentale per il brand: l’acqua. Un omaggio a Venezia, la città che ha segnato l’inizio di questo meraviglioso percorso. L’acqua, simbolo ricorrente in diverse sedi Golden Goose, acquista un significato sempre più profondo.

HAUS è una celebrazione dell’artigianato, della cultura e dell’arte. Più di uno spazio fisico, è un sogno che prende vita, il luogo dove il brand è nato e ora una casa permanente per la nostra community di sognatori.” dichiara Silvio Campara, CEO di Golden Goose.

L’artigianalità del brand

All’interno di questa incredibile struttura è possibile osservare tutte le fasi di produzione, dai macchinari utilizzati alle tecniche artigianali. Dal pensiero dietro al design fino alla creazione dei modelli. Realizzando dei prototipi per le nuove calzature, così da avere una prospettiva futura più chiara e definita.

E’ presente una struttura di 4500 mila paia di sneaker appese al soffitto. Simbolo iconico per i fondatori di Golden Goose che appendevano le prime scarpe all’esterno affinché ingiallissero naturalmente così da realizzare l’affascinante e famoso effetto lived-in. Inoltre, rappresenta un omaggio alla cultura skate americana, in particolare a Los Angeles.

Con uno sguardo rivolto al futuro, Golden Goose ha una visione chiara e definita. Ispirato dal Giappone, questo influisce profondamente sul percorso creativo e sullo stile del brand italiano. Academy è il luogo dove intendono formare e ispirare i futuri dream maker e artigiani, con l’obiettivo di trasmettere innovazione e ispirazione alle nuove generazioni.

La struttura propone una vasta gamma di attività, con spazi versatili che si adattano a qualsiasi evento, un bar firmato Golden Goose che pone particolare attenzione alla sostenibilità, e infine, l’Hangar e l’archivio, che rappresentano il cuore pulsante di tutta la Haus.

Foto: www.goldengoose.com/it