Mocha Mousse: il colore Pantone 2025

da | FASHION

Anche quest’anno il mondo del design ha atteso con trepidazione l’annuncio del colore Pantone dell’anno, un appuntamento che segna l’inizio di nuove tendenze e ridefinisce il panorama creativo globale. È più di una semplice notizia, è un evento che plasma visioni, ispira creazioni e detta il tono di ciò che verrà. Il nome del vincitore? Mocha Mousse.


L’inizio di una nuova era cromatica

Un marrone caldo e avvolgente che, inizialmente, non tutti hanno accolto con entusiasmo. Devo confessarlo, la mia prima reazione è stata un sopracciglio alzato. “Davvero? Un marrone?” 

“Ma aspetta, diamo a questo colore il tempo di raccontarsi” mi sono detta. E come spesso accade, il design ha il potere di sorprendere e una volta finita sul sito Pantone, la mia prospettiva è cambiata. Le immagini, le descrizioni, le sensazioni… tutto parlava di comfort, di calore, di quel bisogno profondo di ritrovare pace e serenità. Ah, il potere della comunicazione!

Mocha Mousse non è solo un marrone. È il colore che sa di una tazza di caffè alle 10 del mattino, quando hai bisogno di carburante per affrontare il mondo. È il colore delle candele profumate che accendi per il tuo rituale serale di self-care. È quella passeggiata in un bosco d’autunno, con il rumore delle foglie sotto i piedi.

Una scelta che riflette l’essenza del tempo

Pantone non sceglie mai a caso e non l’ha fatto neanche questa volta!

Dietro ogni tonalità si cela un processo complesso, fatto di ricerche sulle tendenze culturali, economiche e sociali del momento. In questo caso, l’idea è chiara: trasmettere armonia in un mondo che sembra sempre correre troppo veloce. Laurie Pressman, vicepresidente del Pantone Color Institute, lo ha detto bene:
“La ricerca dell’armonia è ciò che ci guida. Mocha Mousse ispira serenità e connessione, creando un equilibrio tra il nostro mondo interiore e quello che ci circonda.”

Un colore, una sensazione


A pensarci bene, questo marrone è una coccola, è li per ricordarci che va bene rallentare, respirare, trovare piacere nelle piccole cose. È il simbolo di ciò che cerchiamo, un po’ di pace in una realtà che ci vuole sempre attivi e connessi ma che a volte ci prosciuga. È un reminder visivo: “Hey, fermati un attimo. Sei dove devi essere.” È come quella playlist che metti in loop perché ti fa sentire bene senza nemmeno accorgertene. È quel richiamo alla soft life, dove il successo non si misura in burnout ma in equilibrio e benessere.

La generazione Z non si accontenta di sopravvivere, vuole vivere. E Mocha Mousse è qui per dirci che possiamo farlo con stile, autenticità, serenità e un pizzico di dolcezza.

Io ho deciso di dargli una chance e già mi sembra che tutto intorno a me sia un po’ più…Mocha!