“FAMILY” di JD: Kid Yugi nuovo volto della campagna

da | FASHION

JD lancia la sua nuova campagna “FAMILY”, un inno al valore delle connessioni, con protagonista il rapper Kid Yugi.

Si dice Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, ma JD, leader nell’abbigliamento e scarpe streetwear, è pronto a cambiare le carte in tavola.
Con la nuova campagna di Natale 2024 “FAMILY”, JD ridefinisce il concetto di famiglia valorizzando quei legami che ci accompagnano giorno per giorno nella nostra quotidianità.

Un inno all’inclusività e un abbraccio a tutte le comunità. Un invito a riconoscere le famiglie al di fuori di quella in cui siamo nati.

Un concetto che parte dallo slang inglese “Family” o “Fam” usato per definire una persona che ci è molto vicina nonostante non faccia parte della nostra famiglia in senso stretto. ma anche un modo di esprimere un senso di appartenenza e famigliarità ad un gruppo.

Kid Yugi il nuovo volto di “Family”.

JD scegli Kid Yugi come nuovo volto Italiano per la sua campagna “Family”, e da affiancare a pluripremiata cantante spagnola Ana Mena, già volte dell’anno del brand.

Francesco Stasi, in arte Kid Yugi, Classe 2001, originario di Massafra, inizia giovanissimo la sua carriera da rapper. Nel 2022 pubblica il suo primo singolo Grammelot, e attira subito l’attenzione di grandi case discografiche.

Nello stesso anno pubblica con l’etichetta discografica Thaurus i singoli “Sturm Und Drang”, “Kabuki”, “King Lear” e “DEM”. Fino ad arrivare alla pubblicazione del suo primo album “The Globe”. Il nome dell’album fa riferimento al teatro di Shakespeare, il Globe Theatre, a simboleggiare come spesso la strada ti costringa a fingere proprio come il teatro.

Nel 2023 pubblica con il produttore Night Skinny l’EP “Quarto di Bue”, certificato oro. E collabora con grandi nomi nella scena rap come Guè, Nitro, Don Joe, Tedua, Salmo e Noyz.

“I Nomi del Diavolo” e i temi che muovono l’artista.

Nel 2024 i singoli “Paganini” e “L’Anticristo” precedono l’uscita del suo secondo album “I Nomi del Diavolo”, pubblicato con le etichette discografiche EMI Records e Universal Music Italia, che debutta direttamente in testa alla classifica album FIMI settimanale. In breve viene certificato platino e finisce in cima alla classifica di Spotify “Top Albums Debut Global”.

L’album si ispira a due romanzi: “Il maestro e margherita” di Michail Bulgakov e “Il signore delle mosche” di William Golding.
I riferimenti non sono certo casuali. Francesco, in questo album ci vuole mostrare le varie sfumature del male e come esse influiscano sulle persone. Come singoli individui e come collettività.

Tra i vari temi trattati dal rapper nel disco ci sono l’amore e la fama; diverse citazioni culturali come alla storia di Paganini e al mito di Lilith; letteratura inglese e russa, videogames e serie animate.
Ma soprattutto la drammatica situazione dell’ILVA di Taranto e lo spaccio e l’abuso di droghe. La volontà dell’artista di far luce su temi che affliggono la sua comunità e che troppo spesso vengono dimenticati, o consapevolmente ignorati per interessi economici.

Con la sua musica e le sue parole, rappresenta la forza e l’autenticità della cultura contemporanea, omaggiando la sua comunità e conquistando le nuove generazioni.

Kid Yugi ad oggi nel pieno della sua ascesa si conferma una delle voci più promettenti della scena rap italiana.

JD FAMILY Portrait:

La nuova campagna è accompagnata anche da un breve film chiamato “JD FAMILY Portrait”. I protagonisti sono 5 tra i più influenti sportivi e artisti della cultura inglese accompagnati dalle loro “family”: il rapper Centra Cee, che possiamo vedere con i 3 migliori amici di una vita;
La DJ e presentatrice Maya Jama accompagnata dalla madre Sadie e i fratelli Che e Omar;
Il terzino destro del Liverpool FC, Alexander-Arnold che gioca con la nipote Aura affiancato da suo fratello Marcell;
Il boxeur Paddy “the Baddy” Pimblet dell’UFC Liverpool con sua moglie Laura e le gemelle Betsy e Margot;
Il gruppo di You Tube “Beta Squad” completo di tutti i suoi componenti, a simboleggiare come la famiglia può significare anche amicizia e i legami che ci migliorano la vita.

La colonna sonora in sottofondo “WANNA” di Jamie XX, racchiude perfettamente l’essenza del valore della condivisione e delle connessioni.

Senza luci e decori Natalizie JD ci augura un Natale circondato dall’amore di chi ci vuole bene. Un amore che solo la Family che ci scegliamo sarà in grado di darci.