Amanda Lear, la sua storia in una serie Tv, in arrivo Queen Lear

da | LIFESTYLE

Voulez-vous un rendez-vous tomorrow? Sta arrivando Queen Lear, una serie in 8 episodi che racconta la straordinaria vita di Amanda Lear. Siamo sicuri bastino 8 puntate?

La generazione Z la conosce per aver doppiato Edna Mode negli Incredibili e per qualche battuta di spirito nei salotti televisivi italiani, ma Amanda Lear è molto di più. Lo testimonia la scelta della casa di produzione spagnola Beta Entertainment di realizzare una serie tv, in 8 puntate, dal titolo “Queen Lear” per raccontare la sua storia.


Oggi Amanda Lear ha 84 anni. Si dice che sia nato uomo e che abbia cambiato sesso nel 1960 a Casablanca. È una donna super attraente che è stata regina delle passerelle di Parigi e Milano, regina della disco music negli anni ’70, la sua voce è quella che appare negli spot di Chanel e ha persino dipinto gli sfondi dei quadri di Dalí. Ha sempre giocato con il fatto di essere un uomo o una donna, è stata una presentatrice per la RAI in Italia, è una figura in Francia, Inghilterra e Spagna ed è stata la fidanzata di Mick Jagger, David Bowie, Brian Ferry e Brian Jones

Javier Pérez de Silva, CEO di Beta Entertainment Spain

Charles Bukowski l’avrebbe, senza dubbio, battezzata come una storia di ordinaria follia quella di Amanda Lear. Top Model, attrice, cantante e musa di artisti del calibro di Salvador Dalì e Pablo Picasso. Amanda ha vissuto un’infinità di vite che la serie affronterà attraverso 3 story line. Sembrano quasi poche le linee temporali scelte dalla produzione per raccontare una vita talmente fuori dal comune da non crederci.

Non si sa con precisione l’anno di nascita, in realtà nemmeno il luogo e nemmeno il vero nome e, cosa ancora più sconvolgente, il sesso biologico di Amanda che, secondo alcune voci messe in giro da Salvador Dalì, era un uomo. Già dal principio la vita di Amanda è stata avvolta, in maniera più o meno spontanea, nel mistero. È questo bagaglio di ambiguità che ha permesso ad Amanda, che ben conosceva il jet set, di farsi strada nei salotti mondani diventando un punto di riferimento della pop culture anni ’70.

Il menage a trois con Salvador Dalì


La sua vita è stata un turbinio di incontri fortuiti e frequentazioni di livello. Arrivata a Londra per studiare alla Saint Martin’s School of Art fa i conti con la Swinging London degli anni ’60 e ne diventa assoluta protagonista. Tra gli incontri più importanti della sua vita ci sarà quello con il pittore Salvador Dalì con il quale intratterrà una strana relazione. Un ménage a trois con la molglie di Dalì, Gala, che lei definirà un “matrimonio spirituale”. È stata la sua musa, pare dipingesse gli sfondi dei suoi quadri e sembra sia stato proprio lui a consigliarle di mettere in giro le voci sulla sua transessualità.

Tra passerelle e copertine patinate


La sua vita continua sulle passerelle più glamour della moda degli anni 70. Iil suo essere androgina e ambigua la rende la modella più richiesta del tempo. Sfilerà per Paco Rabanne, YSL e Mary Quant la sceglierà per promuovere la minigonna negli Stati Uniti. Storica l’amicizia con il designer Jean Paul Gaultier che definisce le sue gambe come le più belle di sempre. Diventata un simbolo della moda internazionale viene scelta per la copertina dell’album For your pleasure dei Roxy Music. Fasciata in un aderente abito nero, con al guinzaglio una pantera richiamò l’attenzione di David Bowie.

La musica e l’Italia


Sarà proprio Bowie ad iniziarla alla musica pagandole le lezioni di canto. Nel tempo si affermerà come cantante pop con 18 album pub bloccati e singolo di incredibile successo come la famosissima Tomorrow. Dopo la musica inizierà la carriera come conduttrice, principalmente in Italia, arrivando a prendere le redini di programmi di grande successo. Parallelamente porta avanti anche la sua carriera da attrice partecipando a serie tv e film per piccoli e grandi ruoli.

Tutto questo è solo un assaggio di quanto fatto da Amanda Lear nel corso della sua vita. Un vivere pieno, nel vero senso della parola. Siamo molto curiosi di vedere cosa uscirà da questa serie tv, ma ci si chiede, al contempo, come tutto questo possa stare in 8 puntate!

Foto: Pinterest