Boots Only Summer: gli scarpini da calcio dettano moda

da | FASHION

Nessun cartellino giallo, è tutto in regola: la moda porta via gli scarpini da calcio dagli stadi e li trasforma in un trend streetwear.

È ora di dire addio a sandali, ballerine e kitten heels. Quest’estate, gli unici tacchi da indossare sono quelli che come spilli pungono i campi degli stadi di tutto il mondo: gli scarpini da calcio.

Estate chiama calcio

Il footballcore, l’estetica che propone una filosofia di stile affine con gli outfit calcistici, è presente nella moda da anni. Si pensi a giacche tecniche, pantaloncini da allenamento e maglie da calcio vintage: vedere qualcuno indossare la maglia di una qualsiasi squadra, ormai, non implica più che ne sia tifoso, piuttosto, è indicatore del fatto che stia al passo con le tendenze. A tutto questo, si aggiunge oggi un elemento fondamentale. Se fino a poco fa infatti l’invasione di campo da parte del calcio nel mondo della moda si manifestava prevalentemente con l’utilizzo di colorate maglie di squadra, oggi, entra in gioco un accessorio a dargli manforte. Gli scarpini da calcio, escono ufficialmente dal campo, dando il via all’estate della #BootsOnlySummer.

Dal feed alla strada

Iniziata come una micro sottocultura di nicchia sul social che più di tutti sforna tendenze senza freni, TikTok, la #BootsOnlySummer è già diventata una tendenza globale. Il trend ha sicuramente subito un’accelerata grazie all’irrefrenabile entusiasmo verso il campionato mondiale di calcio del prossimo anno, o forse, grazie ad icone di stile come Rosalía, che sceglie un paio di scarpini bianchi con suola gialla neon firmati New Balance per passeggiare per le strade di New York, in occasione dello scorso Met Gala. Le sneakers con i tacchetti superano ufficialmente i limiti del manto verde del campo, finendo in strada, e direttamente nelle nostre scarpiere.

Il binomio moda-calcio, quindi, non è mai stato più saldo di così. Se da un lato infatti, la moda più di una volta ha cercato di tirare il calcio a sé, assimilandone ed adattandone i codici stilistici (la fusione tra kitten heels e scarpini da calcio di Miu Miu ne è un esempio), dall’altro, qui l’orientamento sembra essere quello opposto. Gli scarpini da calcio non sono progettati per essere belli, per piacere, o per dare il giusto tono ad un look. Devono funzionare. Non vi è alcun adattamento o rivisitazione, il trend prevede che varchino la soglia del campo e finiscano direttamente in un fit check.

Più che il capo in sé, a dettare moda è il contesto in cui viene inserito. E si sa, la moda ama decontestualizzare per far parlare di sé. Ora bisogna solo stare a vedere: in quanti, al pari della scomodità di un qualsiasi tacco, sono disposti ad improvvisarsi calciatori off-duty per le strade della propria città? Che la #BootsOnlySummer abbia inizio.

Foto: Ipa, Pinterest, Instagram.