Cheratina : il trattamento miracoloso per i capelli crespi

da | BEAUTY

Il trattamento alla cheratina è un vero e proprio elisir di bellezza per i capelli. Lavorando dall’interno nutre in modo intenso la chioma, idratandola e ristrutturandola a fondo.

La cheratina è l’elemento essenziale dei capelli, costituendone ben il 95%. Questa proteina, ricca di aminoacidi, vitamine e oligoelementi, funge da scudo contro le aggressioni esterne. Tuttavia, fattori come il calore, le colorazioni frequenti e le spazzolature troppo energiche possono danneggiarla, rendendo i capelli secchi, fragili e opachi fino a spezzarsi. Per questo è fondamentale reintegrare la cheratina con trattamenti mirati, capaci di nutrire la fibra capillare, riparare la struttura e restituire ai capelli forza e luminosità.

Cos’è la cheratina?

La cheratina è la forza invisibile che protegge e rinforza capelli, unghie e pelle. Presente in forma dura nei capelli e nelle unghie e in forma molle nella pelle, questa proteina fibrosa agisce come uno strato protettivo contro gli agenti esterni, garantendo resistenza e bellezza. Nei capelli, in particolare, è un elemento essenziale: conferisce elasticità e può assumere due forme, adattandosi alla tensione del capello. Nella sua versione base, detta “alfa”, è rilassata, mentre nella variante “alfa tesa” si attiva quando il capello viene stirato. Oltre a garantire struttura e resistenza, la cheratina è il segreto di una chioma sana e luminosa. Funziona come una colla naturale che sigilla le cuticole, impedendo alla fibra capillare di diventare porosa e vulnerabile. Inoltre, trattiene acqua e nutrienti essenziali all’interno del capello, preservandone morbidezza e brillantezza. In poche parole, è l’alleato indispensabile per capelli forti, elastici e pieni di vitalità.



Tipologie di trattamenti 

Con il passare del tempo, la produzione naturale di cheratina nel corpo umano diminuisce, con conseguenze visibili sulla salute e sulla bellezza dei capelli. Per questo motivo, reintegrare la cheratina persa attraverso trattamenti specifici rappresenta un’ottima soluzione per mantenerli forti e luminosi. Esistono diverse opzioni per prendersi cura dei propri capelli, sia nei saloni professionali che con maschere fai-da-te. Nei centri specializzati, i trattamenti a base di cheratina si dividono principalmente in due categorie:

Cheratina lisciante – È un trattamento di ricostruzione che modifica la struttura del capello, rendendolo perfettamente liscio. Grazie a un processo chimico che rompe e riallinea i ponti sulfurei, i capelli ricci o mossi diventano lisci e disciplinati fino a quattro mesi, senza necessità di piega quotidiana. Tuttavia, non è adatto a tutti: si raccomanda esclusivamente per capelli sani e mai trattati chimicamente.

Cheratina anticrespo – A differenza del trattamento lisciante, non altera la struttura del capello. È quindi ideale per chi ha capelli mossi o ricci e desidera eliminare il crespo senza rinunciare alla loro naturale texture. Questo trattamento sfrutta la cheratina idrolizzata per nutrire e ristrutturare i capelli danneggiati, restituendo loro forza, morbidezza e brillantezza. Adatto a qualsiasi tipo di capello, soprattutto se sfibrato o rovinato, agisce dall’interno riparando i danni e prevenendo la rottura. Inoltre, è un trattamento più rapido rispetto a quello lisciante e non presenta particolari controindicazioni.

Considerazioni e accorgimenti

Il costo del trattamento lisciante alla cheratina eseguito in salone varia in base alla quantità di capelli da trattare. Il prezzo dipende dalla quantità di prodotto necessaria e dal tempo richiesto per l’applicazione. Più i capelli sono ricci, lunghi e voluminosi, maggiore sarà il costo, che può oscillare tra i 200€ e i 500€ o più. Il trattamento anticrespo, invece, ha un costo inferiore rispetto a quello lisciante, rendendolo un’opzione più accessibile. Un aspetto fondamentale da considerare è la cura post-trattamento. Per garantire risultati ottimali, si consiglia di evitare il lavaggio dei capelli per almeno 72 ore, permettendo così alla cheratina di fissarsi completamente. Inoltre, per mantenere più a lungo i benefici del trattamento, è preferibile utilizzare shampoo senza solfati, che detergono delicatamente senza compromettere l’efficacia della cheratina.



Cheratina fai-da-te

Per chi preferisce un’opzione casalinga, è possibile realizzare una maschera alla cheratina fai-da-te con pochi ingredienti facilmente reperibili. Basta procurarsi della cheratina liquida, acquistabile nei negozi specializzati, e combinarla con ingredienti naturali presenti in dispensa. Ecco la ricetta: 1 cucchiaino di cheratina liquida; un uovo; 1 cucchiaio di olio di semi di lino; 1 cucchiaino di miele e 2 cucchiai di maschera per capelli. Il procedimento è semplice: mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, applicarlo su tutta la lunghezza dei capelli e lasciare in posa per 45 minuti. Infine, risciacquare abbondantemente.

La cheratina è una soluzione efficace per contrastare il crespo e migliorare la salute dei capelli. Grazie alle sue proprietà rinforzanti e leviganti, aiuta a trasformare la chioma, rendendola più sana, morbida e luminosa. Con un po’ di costanza e cura, è possibile riscoprire la bellezza naturale dei propri capelli e dire finalmente addio all’effetto crespo.