Tè verde : l’ingrediente ideale per corpo e pelle

da | BEAUTY

Le incredibili proprietà del tè verde sono un’infusione di benessere a 360 gradi

Se dovessimo immaginare la pausa relax ideale, dopo una faticosa giornata lavorativa o passata tra i libri in biblioteca, una fumante tazza di tè verde sarebbe la risposta più appropriata. Tè ed infusi rispondono perfettamente a questa esigenza ma quello che non va trascurato sono i numerosi benefici corporei e di bellezza che ne derivano dall’assunzione. La crescente e maniacale attenzione della GenZ alla cura della pelle ha elevato a baluardo il tè verde, rendendolo una delle bevande più apprezzate per via delle ricche proprietà benefiche anche nel segmento della beauty routine.



Il tè verde è un vero elisir di bellezza

Ricco di antiossidanti, vitamine e sostanze antinfiammatorie, questa bevanda dal profumo intenso e inebriante diventa prodigio naturale per il trattamento di quasi tutti i tipi di pelle. Combatte l’invecchiamento cutaneo, riducendo rughe e linee sottili. Efficace contro acne e rosacea, grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, il tè verde diventa l’alleato imprescindibile per chi sogna una pelle sana e luminosa. Non solo: la vitamina C in esso contenuta illumina e uniforma l’incarnato, offrendo una protezione naturale contro i danni dei raggi UV. Ovviamente, questo non significa dire addio all’amata crema solare, piuttosto arricchire la propria routine e potenziarla con un alleato in più.

Chi ne trae reale beneficio è solo la pelle? 

Per quanto fondamentale sia la cura del viso, il tè verde è un vero toccasana per il corpo nel suo complesso. Una regolare assunzione aiuta a ridurre il colesterolo “cattivo”, migliorando la salute del cuore e della pressione sanguigna. Alcuni studi dimostrano come possa contribuire alla perdita di peso accelerando il metabolismo e facilitando la digestione. Ma è senza dubbio la sensazione rilassante di ogni sorso a renderlo il compagno perfetto con cui condividere un momento di relax.



Come integrarlo nella routine quotidiana

Il tè verde potrebbe facilmente sostituire i tradizionali tè ed infusi, caldi o freddi. O ancora, per chi intendesse sperimentare, potrebbe farlo diventare l’ingrediente segreto per dolci e dessert dal gusto intrigante. Se parliamo di skincare invece, le possibilità sono molteplici. Per una pelle più bella e nutrita basta ‘immergere’ il tè verde nel proprio rituale di bellezza. Oltre ai prodotti già presenti sul mercato, l’utilizzo può essere anche fai-da-te. Se l’esigenza fosse un esfoliante per la pelle, uno scrub al tè verde farebbe al caso giusto. Una miscela di zucchero, olio di cocco e tè verde in polvere costituiranno il prodotto perfetto. 

Alla luce di tutto questo, il consiglio è quello di introdurre il tè verde nella propria quotidianità con un gesto semplice ma prezioso. Che sia per il benessere generale o per la cura dell’epidermide questo prodotto potrà diventare alternativamente l’ingrediente preferito dal corpo o dalla pelle, se non addirittura da entrambi!

Foto: Pinterest