Adl Travel Guide: Valencia edition

da | LIFESTYLE

Storia, cultura e tradizione

Valencia, una delle città più affascinanti della Spagna, si affaccia sul Mar Mediterraneo e vanta una storia straordinaria. Fondata dai Romani nel 138 a.C. con il nome di Valentia, la città ha vissuto influenze arabe e aragonesi, che hanno contribuito al suo ricco patrimonio culturale.

Oggi, Valencia si distingue per la sua resilienza: nonostante i danni causati dai cambiamenti climatici e l’alluvione dell’ottobre 2024, continua a essere tra le migliori città al mondo per la qualità della vita, soprattutto per i lavoratori stranieri.

Cosa Vedere a Valencia: le attrazioni imperdibili

Mercado Central: il cuore gastronomico di Valencia

Uno dei mercati coperti più spettacolari d’Europa, il Mercado Central è una tappa obbligatoria per gli amanti del cibo. Inaugurato nel 1928, ospita oltre 1.500 bancarelle con prodotti freschi: frutta, verdura, carne, pesce e spezie.

Qui potrai assaporare autentiche delizie spagnole, tra cui tapas, panini gourmet e, naturalmente, la celebre paella valenciana. Non sorprenderti se in aeroporto vedrai viaggiatori con borse piene di prelibatezze locali!

Cattedrale di Valencia: mix di stili architettonici

Costruita su un’antica moschea musulmana, la Cattedrale di Valencia combina stili gotico, barocco e romanico.

I suoi tre portali principali – Porta BaroccaPorta degli Apostoli e Porta de la Almoina – la rendono un’icona della città. Affacciata su Plaza de la Reina, è un punto di riferimento per chi visita Valencia. Alcuni giorni della settimana, l’ingresso è gratuito.

Città delle Arti e delle Scienze

Progettata dall’architetto Santiago Calatrava, la Città delle Arti e delle Scienze è un complesso futuristico che ospita:

  • Oceanografico: il più grande acquario d’Europa con oltre 27.000 animali e 750 specie diverse;
  • Museo della Scienza: un’esperienza interattiva che rende la scienza divertente per tutte le età;
  • Hemisfèric: un cinema IMAX dalla spettacolare forma di occhio umano.

Il biglietto per l’Oceanografico costa 38 euro a persona e si consiglia di dedicare almeno 3 ore alla visita.

Esperienze da vivere

Giardino del Turia: il polmone verde della città

Un’ex area fluviale trasformata in un immenso parco urbano. Con piste ciclabili, aree picnic e zone sportive, il Giardino del Turia è il luogo ideale per rilassarsi lontano dal caos cittadino.

Cibo e bevande tipiche di Valencia

  • Paella Valenciana: il piatto simbolo della città. I migliori ristoranti dove gustarla sono Casa CarmelaMimar e Taberna Los Gómez.
  • Agua de Valencia: cocktail a base di cava, succo d’arancia, vodka e gin. Per assaggiarlo nella sua versione originale, visita il Café de Madrid.

Flamenco: tradizione e passione

Il Flamenco è più di una danza: è un’arte che unisce canto, musica e movimento. Dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, è possibile assistere a spettacoli nei seguenti locali:

  • La Linterna (venerdì e sabato);
  • Café del Duende (giovedì – domenica);
  • Palosanto (mercoledì – domenica);
  • Radio City (martedì).

I prezzi variano tra 15 e 20 euro per l’ingresso.

Valencia Ti Aspetta!

Tra arte, storia, cucina e tradizioni, Valencia è una città che sa incantare i suoi visitatori. Programma il tuo viaggio e lasciati conquistare dall’energia e dalla bellezza di questa perla spagnola!

Foto: Pinterest