Legate all’idea di vivere una vita lenta e sopratutto focalizzata sul proprio benessere, in Asia compaiono le Youth Nursing Home, dei luoghi in cui i giovani possono andare in pensione, temporaneamente.
Sarà che il mondo sembra andare sempre più veloce, che ormai siamo tutti troppo impegnati, troppo indaffarati, ma in Cina i giovani vanno in pensione. Dove? Nelle Youth Nursing Home.
I giovani stanno scoprendo la bellezza delle case di riposo, in queste Youth Nursing Home, infatti, Gen Z e Millennials imparano a vivere la vita sotto un altro punto di vista.
Questi spazi si trovano solitamente ai margini delle grandi città, in montagna o sulle sponde dei laghi. Qui si ritrovano giovani tra i 20 e i 30 anni delusi dalla propria situazione professionale e dal grande aumento dei prezzi che impedisce la loro emancipazione. Perchè con questo innalzarsi dei costi i giovani non sono in grado di permettersi l’affitto di una casa, tantomeno di comprarla o creare una famiglia.

Qui si inserisce la filosofia definita “Fire” ossia financial indipendence, retire early. Tradotto: indipendenza finanziaria e in pensione presto. Questa filosofia si accompagna a uno stile di vita molto popolare in Asia, ossia il lying flat: un modo di vivere che prevede di fare davvero il minimo indispensabile.
Entrare in queste strutture quindi permette ai giovani di tirare un respiro economicamente parlando, oltre che a livello di benessere personale.
Questo perchè all’interno delle Youth Nursing Home si può vivere una vita lenta e proprio il benessere mentale è uno dei principali obbiettivi di queste strutture. All’interno delle strutture troviamo bar, ristoranti, palestre e luoghi in cui esprimere le proprie passioni. Questo si può fare seguendo corsi d’arte o letterari.
Insomma, si tratta di una pensione temporanea, uno stop dal resto del mondo con le sue preoccupazioni e difficoltà. Tantissimi giovani nel 2024 hanno scelto una di queste strutture per scappare dalla città.
C’è da dire che in Cina spesso i giovani si ritrovano ad abitare in case minuscole dal prezzo insensato, lavorando sottopagati fino allo stremo.

Per questo è facile comprendere l’esigenza che si sente di vedere qualche speranza in fondo a queste difficoltà. Le attività creative poi sono davvero tante. Si possono scrivere copioni, fare lavori a contatto con la natura e gli animali. Perfino giochi di squadra o da tavola. Questo per stimolare la socialità e contrastare l’individualismo e l’alienazione che nel paese sono sempre più dilaganti.
Ovviamente sono convenienti anche a livello economico, con dei prezzi ragionevoli e sopratutto inferiori alla media degli affitti dei classici micro appartamenti. Parliamo di solo 420$ al mese, comprendenti anche della stanza. Molto meno rispetto ai costi degli affitti nelle principali città, che offrirebbero solo una minuscola camera e il caos della città. Esistono perfino delle strutture che offrono questo servizio gratuitamente, in cambio di qualche lavoro di volontariato.
I colpevoli dietro queste difficoltà potrebbero essere il capitalismo e la FOMO, di cui sempre più spesso sentiamo parlare. Le Youth Nursing Home rappresentano la soluzione ad entrambi.
Per quanto strano, sono proprio i giovani che vogliono invertire queste tendenze tossiche aiutando iniziative come questa. Tutto questo cercando di demolire le idee classiche che abbiamo sulla concezione del lavoro. Come diremmo noi: lavorare per vivere, ma non vivere per lavorare. Una cosa che ultimamente sembra dimenticata un po’ da tutti.

Non è più cool andare in bornout, come non è più cool essere troppo pieni di cose da fare. Dovremmo imparare a non sentirci più in colpa quando ci prendiamo del tempo per noi, staccando la testa da tutto. Dovremmo anche ricordarci che dedicare del tempo al nostro benessere, dopotutto è considerabile produttivo. Quindi stare sul divano a volte è necessario.
Ad ogni modo, questa pensione precoce è del tutto temporanea e molte delle persone che hanno usufruito di questo servizio raccontando di essere tornati al loro lavoro a tempo pieno, con una motivazione più alta e la promessa di prendersi più tempo per se stessi. Un modo come un altro per trovare il giusto equilibrio.