Come ogni anno, non perdiamo l’occasione di giudicare i look migliori e peggiori sfilati sul red carpet dei Grammy Awards.
Ieri sera si è tenuta la 67esima edizione dei Grammy, in cui sono stati consegnati i premi agli artisti musicali che si sono fatti riconoscere quest’anno. Tenutosi presso la Crypto.com Arena a Los Angeles, rappresentano anche il primo momento ufficiale di festa dopo i terribili incendi che sono avvenuti in tutta la città all’inizio di gennaio.
A presentarlo è stato il conduttore televisivo, attore e comico Trevor Noah, per il quinto anno consecutivo.
Proprio per via dei terribili incendi, ci si aspettava che venissero rimandati e invece no. La Recording Academy ha poi confermato lo svolgersi della cerimonia. Cambia però la sua finalità, che per quest’anno viene pensata per raccogliere fondi a sostegno dei soccorsi avvenuti durante gli incendi. Si utilizza anche per rendere onore al coraggio e alla dedizione di chi si impegna tutti i giorni per salvare la vita degli altri.
In termini di premi, tra i favoriti trovavamo Beyoncé con 11 nomination, Charli XCX, Billie Eilish e Kendrick Lamar al seguito con 7 nomination a testa. L’attenzione di tutti poi va alle tre categorie principali: “Registrazione dell’anno”, “Album dell’anno” e “Canzone dell’anno”. Importantissima anche quella legata al “Migliore artista esordiente” che vedeva in lizza Doechii, Chappell Roan e Sabrina Carpenter.
A vincere il miglior album country e il miglior album in assoluto è Beyoncé con “Cowboy Carter”. Il premio come miglior artista emergente è, invece, di Chappell Roan.
Importante la dichiarazione di Chappell Roan che si era ripromessa di fare un discorsetto ai dirigenti delle etichette discografiche in caso di vittoria. E così è stato: l’artista ha preteso che le etichette del settore, le quali guadagnano milioni di dollari dagli stessi artisti, offrano uno stipendio dignitoso e assistenza sanitaria. In special modo agli artisti emergenti.
Sono state anche altre le dichiarazioni importanti, legate alle recenti elezioni. Alicia Keys si è espressa in favore di diversità, equità e inclusione, definendole un vero e proprio dono, più che una minaccia. Shakira ha poi dedicato le sue parole a tutti i “fratelli e sorelle immigrati in questo Paese. Siete amati, ne valete la pena e combatterò sempre per voi”. Lady Gaga, invece, ha parlato a nome delle persone transgender, obbiettivo chiave delle politiche dell’amministrazione Trump, battendosi per la loro difesa.
Ma parliamo dei look, tra qualche scandalo ormai poco scandaloso, ecco i migliori e i peggiori.
Lady Gaga
In total black, l’artista ha sfoggiato un tailor made Samuel Lewis. Il vestito è composto da un corpetto in pelle e una maxi gonna dallo spacco laterale. Il corpetto viene poi decorato da lacci incrociati che lo rendono degno dei migliori sogni medievali. Possibile criticare qualcosa indossato o fatto da Lady Gaga? No e infatti noi non lo faremo. Adorato il look.
Miley Cyrus

Anche lei in total black opta per un long dress con cut-out firmato Saint Laurent. Carino e semplice…forse un po’ troppo? La linea è super dritta e veramente molto pulita, gli accessori sono pochissimi e anche loro molto semplici. Si poteva fare molto di più.
Shakira
Shakira opta per un nude look Etro in abbinato a un body arancione e un open toe nera. Anche no, definita da molti “troppo telenovela”, è davvero mal assemblato. Assolutamente non valorizzata e poco adatto alla situazione. Da rifare, per me è no.
Alicia Keys
A riscaldarci il cuore modaiolo che abbiamo, c’è Alicia Keys che porta una mise Dolce & Gabbana dal bustier e accessori in filigrana. Entrambi presentati alla sfilata dedicata a Dolce & Gabbana Alta Moda nel 2024. A far da base un vestito nero smanicato che scende morbido, lasciando il pezzo forte in vita a valorizzarla. Assolutamente sì.
Olivia Rodrigo
L’artista si presenta con l’ennesimo vestitino nero. Nonostante sia Versace d’archivio, non sono soddisfatta. Anche qui si può fare di più, qualcuno dica agli stylist che i Grammy sono un ottimo momento per portare uno statement dress. Rimandata!
Beyoncé

Chi ha capito il gioco è la regina indiscussa: Beyoncé. Sul palco si presenta con un abito firmato Schiaparelli in pieno stile country dalla trama paisley, inserita sull’abito intero e sui guanti, già indossati da Carla Bruni Sarkozy all’ultima sfilata haute couture del brand.
Cardi B
Un altro grande no va a Cardi B che si presenta con un abito Roberto Cavalli dallo strascico in piume. Un grosso no per il taglio, in pieno stile dell’artista, purtroppo non la valorizza e il marasma di colori paillettati non rendono giustizia alla maestria della casa di moda. Peccato.
Billie Eilish
La cantante porta un total look Prada, accessoriato con occhialini neri da sole e cappello alla marinaretta. Molto semplice e pulito, spunta una catena in metallo sui pantaloni. Semplice e pulito, rispecchia alcuni dei look presentati dalla star in occasioni simili. Non lo annovererei tra i migliori.
Charli XCX
La star più amata e chiacchierata dell’ultimo periodo si presenta con un bellissimo abito Jean Paul Gaultier by Ludovic De Saint Sernin. Forse di parte, lo trovo uno dei look più belli della serata. Iconico e sregolato come la star che lo porta. Davvero bellissimo, valorizza la figura e omaggia la moda. Decisamente tra i migliori.
Sabrina Carpenter
Porta sul red carpet un Jw Anderson azzurro con piume. Con una forma a sirena rappresenta l’estetica retrò che l’artista ha portato sui suoi palchi durante il tour e in alcuni degli ultimi video musicali. Poco da dire, molto bello e in linea con la figura dell’artista. Ben fatto.
Chappell Roan
Anche in questo caso vediamo un ottimo lavoro di coerenza d’immagine. Con un Jean Paul Gaultier vintage, l’artista porta in scena la sua estetica particolarissima e amatissima dai fan. Il copricapo in piume, oltre a confermare una certa tendenza su questo red carpet, incornicia il look vintage assieme a un make-up non da poco. Anche qui tutto nella norma.
Kanye West e Bianca Censori

I due si presentano e basta, letteralmente. Kanye con il suo classico total look nero. Bianca invece firmata da… beh, si presume dalla madre. La celebrity, infatti, si presenta proprio come mamma l’ha fatta e più specifico di così non si potrebbe fare. A meno che non siano stati pagati dalla production dei Grammy per un lavoro di immagine (cosa che dubito fortemente), si poteva decisamente evitare. Noioso.
Gracie Abrams

Un altro look poco riuscito è rappresentato da questo Chanel che più in linea con la casa di moda sarebbe impossibile realizzarlo. Purtroppo però è proprio questo il problema: noioso e senza movimento, al di là di una camelia e la classica fascia nera in vita. Neanche il velo indossato dalla celeb riesce a smuovere qualcosa. Noiosissimo.
Taylor Swift
L’adoratissima cantante porta un red dress firmato Vivienne Westwood. Molto bello l’abito, ma secondo me poco azzeccato con lo stile dell’artista che lo porta molto bene, ma forse sarebbe stata valorizzata da un qualcosa di più impegnato. Apprezzo la scelta, ma secondo me si poteva scegliere qualcosa più in linea con il suo stile.
Insomma, anche per noi a vincere è Beyoncé, che assieme a Charli XCX portano sul red carpet due dei migliori look della serata. Inutile dire che sono tantissimi i look che si dovrebbero rifare da capo, in aggiunta a quelli già riportati qui. Aspettiamo le vostre pagelle!