Lo stylist è l’anima che si cela dietro ogni outfit: scopriamo insieme alcuni dei più famosi
Ci concentriamo spesso sulla figura del direttore creativo, che, al giorno d’oggi, non è solo un’artista ma anche una figura che intrattiene, che ha ovviamente stile e che si fa in qualche modo riconoscere. Dimenticando, però, i professionisti che nei backstage mandano avanti lo show. Tra questi, abbiamo gli stylist, che dietro le quinte ricoprono un ruolo di primaria importanza.
La figura del fashion stylist
La figura dello stylist possiamo dire che è l’anima che si cela dietro ogni outfit. È un lavoro che sta crescendo sempre di più, insieme alla sua relativa competizione. Al giorno d’oggi, tantissime persone sognano di fare questo lavoro. Per riuscirci al meglio, però, bisogna avere una personalità spiccata, una cultura immensa della moda e la capacità di creare look audaci e mai banali. Dare vita a uno stile, curare l’immagine di una campagna pubblicitaria, di una sfilata o di una Celeb.Alcuni di loro s si occupa anche di consolidare l’immagine di un brand, come nel caso di Alessandro Michele che oltre ad essere un Direttore creattivo spesso agisce da Stylist.
Il rapporto con il direttore creativo
È curioso vedere come spesso, all’interno di un brand, il direttore creativo non coincida con la figura dello stylist, come accadeva agli inizi del 900. Oggi, nella maggior parte dei casi, sono due persone diverse che collaborano insieme ad una stessa idea, in modo complementare. Il loro è un rapporto vissuto in simbiosi. Ciò che li accomuna è la visione del marchio e ciò che vogliono trasmettere tramite gli abiti.
Gli stylist dei brand
Spesso, la collaborazione per un evento può trasformarsi in una relazione di lavoro ben più lunga e fruttuosa, come nel caso dei personal stylist per le celebs. Oppure, può diventare il braccio destro del direttore creativo di un determinato brand. Nel caso di MiuMiu e Prada ad esempio, la stylist del brand è Lotta Volkova, definita la fashion stylist della moda contemporanea, creativa, innovativa ed energica. Ha precedentemente lavorato per Vetements e Balenciaga, ridefinendo i canoni estetici dell’industria moda.
Un altro esempio, è Alastair Mckimm che ha accompagnato Adrian Appioplaza con la sua prima campagna pubblicitaria per Moschino. Lo stylist ha collaborato con brand del calibro di, Saint Laurent, Calvin Klein, Jil Sander, Alexander Wang e Versace. Oltre a creare campagne e aver gestito sfilate, McKimm è stato il caporedattore globale di i-D. Viene definito l’alchimista della moda street-luxe, fondendo look di lusso moderni con riferimenti alla cultura street e giovanile.
Stylist e personal stylist famosi
Ormai nessuna Celebs si veste da sola. Infatti, ogni personaggio pubblico è affiancato da persone competenti, che definiscono la loro immagine tramite il proprio stile e gusto personale. Fine ultimo? Diventare uno dei vip più alla moda. Ecco chi sono i personal stylist di alcuni dei personaggi più cool del 2024.
- LAW ROACH E’ uno stylist di cui tutti hanno sentito parlare, almeno dal 2021. Ha vestito alcune tra le attrici più famose al mondo e non solo. Ricordiamo ad esempio Lindsay Lohan, Hunter Schafer, Ariana Grande, Bella Hadid e Celine Dion. Inoltre, c’è proprio lui dietro ai look di Zendaya più amati, e possiamo dire che la loro collaborazione ha dato il via all’ondata di vintage sui red carpet (seguiti poi da molti altri).
- HARRY LAMBERT Attraverso il suo lavoro di stylist ha saputo definire l’immagine di stelle della musica pop e del grande schermo come Emma Corin, Sienna Miller e Josh O’Connor ed, in particolare, Harry Styles. Ha il merito, infatti, di aver reso lo stile di Styles anticonvenzionale, anche grazie alla collaborazione con Gucci di Alessandro Michele, mescolando forme, colori e tessuti appartenenti al classico guardaroba maschile con elementi tipici di quello femminile. Rendendolo così una vera icona di stile.
- RACHEL ZOE Una leggenda nel suo campo e un personaggio di massima influenza nel mondo della moda. Dedita più al lavoro che alla famiglia, passa giornate intere a lavorare, esaminare e sperimentare. Vanta clienti dal calibro di Demi Moore, Britney Spears, Cameron Diaz, Eva Mendes, Anne Hathaway, Jennifer Lawrence, Miley Cyrus e molte altre celebs. Da donna ambiziosa quale è, non si è fermata al solo mestiere di fashion stylist: nel 2010 ha realizzato la sua linea di abbigliamento, mentre nel 2011 ha scritto il suo primo libro “Dalla A alla Zoe” dove dà consigli di stile.
- MIMI CUTTRELL Vi ricordate il look Versace di Gigi Hadid per il Met Gala 2022, con la tuta rossa in latex e il maxi piumino? Bella Hadid vestita da catwoman? E i vari outfit in stile anni 60 sfoggiati da Ariana Grande nel videoclip di Positions? Dietro queste mise, ricorre sempre un nome, quello di Mimi Cuttrell, che nel giro di pochi anni si è guadagnata un posto d’onore tra gli stylist più ricercati e apprezzati del momento. Ha vestito vere e proprie icone dell’attuale pop culture e molti nomi noti del fashion system come Lily-Rose Depp o Sara Sampaio. Certo anche la passione per gli Anni 90 ha giocato a suo favore essendo lei un amante di icone di style come Lady Diana e Gwyneth Paltrow.
- KATE YOUNG Stilista con sede a New York. I suoi clienti più famosi includono Dakota Johnson, Michelle Williams, Scarlett Johansson, Julianne Moore, Selena Gomez e Margot Robbie. Ha realizzato campagne per Prada, Chanel e Dior, e oggi è una delle stylist più ricercate per i red carpet, essendo stata nominata “The Most Powerful Stylist” da The Hollywood Reporter tre volte e “Stylist of the Year” da InStyle.
I nomi Made in Italy
- NICK CERIONI Ha 40 anni, è di origini marchigiane. La sua carriera ha spiccato il volo quando ha iniziato a lavorare per Jovanotti. Da quel momento, Cerioni inizia a lavorare con molti artisti tra i quali Laura Pausini, Pierfrancesco Favino, Gianna Nannini, Simona Ventura e molti altri. Maestro di styling durante il Festival di Sanremo, ha vestito Achille Lauro nel 2020 (e come dimenticarselo?), nel 2021 i Maneskin e nel 2022 Gianni Morandi, Tananai, e di nuovo Achille Lauro. Mentre, a Sanremo 2024 sono suoi i look di Angelina Mango e Il Volo. Oggi, è lo stylist più ricercato, ammirato e famoso d’Italia, capace di dare quel tocco glamour e irresistibile a tutte le star nostrane .
- NICOLA FORMICHETTI E’ tra i creativi più prolifici e affermati della sua generazione. È partito come uno stylist per le sfilate e per l’editoria , ma è diventato anche direttore creativo. Lo si ricorda per l’idea del “vestito di carne” di Lady Gaga, una delle sue clienti più fedeli. Ha lavorato con celebrità tra cui Nicole Kidman, Bad Bunny, JLo, Gwen Stefani, Charli XCX, Kim Petras, e ovviamente come abbiamo già citato Lady Gaga. La sua attuale ossessione è la cultura coreana.
- RAMONA TABITA Di origine siciliana, ha dato una nuova forma all’immagine di Elodie. Segue Ghali dagli esordi fino al Festival di Sanremo 2924, e rende ogni red carpet di Mariacarla Boscono indimenticabile. Ramona Tabita è una delle stylist più talentuose e quotate del momento in italia.
- LORENZO POSOCCO Stylist, editor e consulente. Si immaginava nell’editoria, racconta, ma poi c’è stato l’incontro con Dua Lipa che lo ha proiettato nel mondo della musica. Nel 2019 è stato nominato da Hollywood Reporter come uno degli stylist più influenti nel settore musicale. Il suo lavoro può essere descritto come raffinato e aspirazionale, coraggioso e autentico al tempo stesso.
- SUSANNA AUSONI Stylist e look maker di successo per numerosi artisti della scena italiana, Susanna Ausoni ha collaborato con personaggi famosi come Carmen Consoli, Michelle Hunziker, Laura Pausini, Elisa, Francesca Michielin e Annalisa (per Sanremo 2024). È stata l’artefice della trasformazione di stile di Noemi e ha contribuito al successo di Mahmood, trasformandolo in una vera e propria icona, creando per il cantante un mood trendy e iper contemporaneo sul palco dell’Ariston (e non solo). Ausoni è una stylist poliedrica e molto versatile.
- SIMONE FURLAN 32enne di Milano, è lo stylist di alcuni tra i più interessanti e popolari fenomeni musicali del momento. Sono suoi clienti Madame, Mara Sattei, Lazza, Margherita Vicario, The Kolors, i Pinguini Tattici Nucleari e Hell Raton. Le sue proposte sono sempre misurate e attente .
Foto: GoogleImmagini, Pinterest, IoDonna