Prada: Ode alla pluralità

da | LIFESTYLE

Carey Mulligan è il nuovo volto di Prada per la primavera 2025

Carey Mulligan, tre volte candidata agli Oscar e icona del cinema contemporaneo, è stata scelta come volto della campagna primavera 2025 di Prada. Fotografata dal leggendario Steven Meisel, la campagna esplora l’essenza del marchio: la pluralità, la trasformazione e le infinite sfaccettature dell’identità, incarnate dall’incredibile talento dell’attrice.

“Carey Mulligan Acts Like Prada”

Sotto l’occhio esperto di Meisel, la campagna si presenta come una galleria di ritratti straordinari, dove Mulligan si trasforma, interpretando diverse versioni di sé. Capelli lunghi e lisci, ricci ribelli, un taglio pixie corto o una parrucca nera: ogni look racconta una storia, ognuno è un tassello dell’universo complesso di Prada. Gli outfit, tra abiti estivi floreali, gonne plissettate abbinate a maglioni geometrici e camicette rosa su pantaloni grigi, dimostrano l’imprevedibilità e la versatilità del design di Miuccia Prada e Raf Simons.

La didascalia Carey Mulligan Acts Like Prada non è solo un richiamo alla campagna del 2021 “Feels Like Prada,” ma un vero e proprio statement. La moda non è solo estetica, ma uno strumento performativo, capace di trasformare chi la indossa e chi la osserva. Come dichiarato da Prada, questa campagna non si limita a celebrare gli abiti, ma “incarna altre vite, riflessi di realtà alternative canalizzate attraverso un’unica persona.”

Un’attrice, infinite identità

Carey Mulligan non è nuova alle trasformazioni. Dalla brillante Felicia Montealegre in Maestro al suo ruolo dirompente in Una donna promettente, la sua carriera è un inno alla versatilità e alla profondità. E proprio questa capacità di abbracciare identità molteplici la rende il volto perfetto per una campagna che celebra il cambiamento e la complessità.

“Ci sono molti modi di essere Prada,” ha spiegato Miuccia Prada nel backstage della sfilata di settembre. Mulligan, con la sua abilità di attraversare generi, emozioni e personalità, diventa il simbolo di un marchio che sfugge a ogni categorizzazione e continua a ridefinire sé stesso attraverso le contraddizioni.

La moda come performance

Non è un caso che Mulligan, habituée del red carpet in abiti Prada, sia stata scelta per questa campagna. Come attrice, incarna la capacità di trasformarsi; come donna, riflette il messaggio di Prada: la moda è una forma d’arte, una piattaforma di espressione e uno specchio della nostra realtà mutevole.

Steven Meisel cattura questa essenza attraverso scatti che non sono semplici fotografie, ma narrazioni visive. La pluralità diventa protagonista: Mulligan non è solo se stessa, ma tutte le infinite possibilità di essere, trasformandosi da musa in manifesto.

Un messaggio per il 2025

Prada e Mulligan insieme ci ricordano che la moda è molto più di un atto estetico: è un linguaggio, una dichiarazione, un mezzo per esplorare l’identità e abbracciare l’imprevedibilità. In un mondo sempre più omologato, questa campagna si fa portavoce di una visione diversa: celebrare la complessità, le contraddizioni e le molteplici possibilità che ogni persona racchiude in sé stessa.

Carey Mulligan non è solo un volto, ma un simbolo della moda che evolve, sfida e ridefinisce sé stessa. E se Prada ci ha insegnato qualcosa, è che la vera bellezza risiede nella capacità di reinventarsi continuamente.

Un consiglio per il nuovo anno? Guardatevi nello specchio e chiedetevi: quante versioni di me esistono? La risposta – un po’ “pirandelliana” – come sempre, è: infinite.

Foto: Prada