Non trovate affascinante scoprire chi abbiamo di fronte con un semplice sguardo?
Ognuno di noi ha uno stile unico – l’esempio lampante è Emily, di Emily in Paris, che, in un modo o nell’altro, rivela qualcosa della nostra personalità, permettendo agli altri di intravedere aspetti nascosti di noi stessi.
Un outfit, infatti, può comunicare molto più di quanto immaginiamo…
Nelle serie TV o nei film, siamo ormai abituati a intuire classe sociale, ruolo, stile di vita e personalità di un personaggio soltanto osservandone l’aspetto. Basta un “colpo d’occhio” per analizzarne la pettinatura, gli accessori e gli abiti, creando nella nostra mente un’immagine precisa di chi è e di cosa vuole raccontare di sé.
Pensiamo, ad esempio, alla serie Netflix “Emily in Paris”. Qual è la prima cosa che vi viene in mente guardando Emily, la protagonista? Sicuramente i suoi outfit sgargianti e fuori dal comune.
Il suo modo di vestire non è casuale: è un elemento distintivo che serve sia a definire il personaggio sia a supportare la narrazione della serie.
Emily è una giovane e ambiziosa professionista americana che si trasferisce a Parigi per lavoro. Il suo stile, vivace, ottimista e a tratti eccentrico, riflette il suo carattere e, al tempo stesso, crea un contrasto evidente con la moda parigina, nota per essere più sobria e sofisticata.
Questa contrapposizione non solo genera momenti di ironia e divertimento, ma sottolinea quanto Emily resti, almeno inizialmente, una straniera nel contesto francese.
Anche nelle difficoltà, i suoi look colorati e audaci trasmettono energia, fiducia e voglia di emergere, diventando un’estensione naturale della sua personalità.
Chi si cela dietro il guardaroba di Emily?
I suoi outfit sono opera della stylist francese Marylin Fitoussi e del suo team che mixano pezzi di estremo lusso con pezzi vintage e altri di giovani designer emergenti .
La Fitoussi ha scelto per Emily colori brillanti, fantasie audaci e accostamenti eccentrici, enfatizzando il lato giocoso e fuori dagli schemi del personaggio.
La moda, in questo caso, non è solo un aspetto estetico, ma un mezzo narrativo fondamentale. Lo stile di Emily racconta molto del suo percorso. Il contrasto tra il background americano e l’eleganza francese, così come la sua sfida personale per adattarsi a un mondo così diverso dal suo.
E tu, cosa racconta di te il tuo modo di vestire?
di Valsecchi Elisa