Look da star: i ruoli fuori dal grande schermo

da | FASHION

Il 21 novembre uscirà al cinema “Wicked” con Ariana Grande e Cynthia Erivo. La loro strategia di promozione coinvolge prepotentemente i loro look e questo pare essere un trend degli ultimi tempi.

Siamo in piena fase di promozione del film “Wicked” di Jon M. Chu e agli sgoccioli per l’uscita in Italia, datata 21 novembre. Oltre ad una sceneggiatura d’eccezione, riadattata dal famoso musical di Broadway, è il cast ad attirare l’attenzione della massa. Ad interpretare i due ruoli principali, quelli di Glinda ed Elphaba, saranno infatti Ariana Grande e Cynthia Erivo, star di portata planetaria. Oltre allo sconcerto per il fatto che le canzoni originali saranno tradotte in lingua, nella versione italiana, i fan sono in visibilio per i look delle due protagoniste che portano Glinda ed Elphaba fuori dal grande schermo. Alle ultime apparizioni social, infatti, Cynthia ed Ariana si presentano sempre vestite di verde e rosa, in concordanza con i loro personaggi. Scelta che rende i look delle due attrici particolarmente riconoscibili e d’impatto. Tra meme sui fantagenitori e curiosità per la prossima interpretazione di questi stilemi.


Le due streghe di Wicked non sono certo le prime a portare i loro ruoli fuori dal grande schermo. Il legame tra i personaggi interpretati e i look degli attori sui red carpet è cosa nota. Molto spesso, anche in passato, gli attori vestivano lo stesso stilista o costumista che li vestiva nei film anche nella vita di tutti i giorni. Famosissimo il legame tra Haudrey Hepburn e Hubert de Givenchy, piuttosto che quello tra Marylin Monroe e William Travilla. Oggi il paradigma è un po’ diverso. Cambiano gli stilisti, ma rimane lo stesso tema. Così i look verdi e rosa di Cynthia ed Ariana una volta vengono interpretati da Versace e un’altra da Thom Browne. Prima di loro è stata Zendaya a lanciare questo trend insieme al suo famoso stylist Law Roach.

Zendaya e il suo stylist Law Roach

Fin dal suo ruolo in “Spider man-No way home” Zendaya ha stupito con i suoi look sui red carpet. Indimenticabile l’abito a sirena di Valentino che la avvolgeva in una ragnatela gioiello dall’attrice alla prima mondiale del film al Regency Village Theater di Los Angeles. Per non parlare poi del look d’archivio Thierry Mugler sfoderato dall’attrice per l’anteprima londinese di Dune 2. Una tuta metallica che la trasformava in un’irresistibile eroina cyber. Con i suoi look Zendaya è stata anche in grado di lanciare un vero e proprio trend. Quello del tennis core conseguente al suo successo con Guadagnino: Challengers. Così sui red carpet ha sfoggiato abitini in stile Wimbledon, lunghi vestiti da sera con racchette ricamate e decollate con una pallina da tennis incastonata nel tacco a spillo.


Opera di Low Roach anche il fenomeno Margot Robbie. L’attrice, che nel 2023 ha interpretato Barbie, è stata protagonista di una geniale opera di styling legata al suo film. Margot ha indossato, durante presentazioni ed altri eventi legati all’uscita del film di Greta Gerwig, look ispirati agli outfit della Barbie attraverso gli anni. Ad interpretare questo sogno in total pink sono stati tutti i designer più glamour e patinati del momento. Da Versace a Chanel, passando per Moschino. Il fenomeno Margot Robbie è stato talmente potente che il suo stylist ha creato un libro in cui ha raccontato la trasformazione di Margot Robbie a Barbie racchiudendo tutti gli strepitosi look della promozione.


La moda diventa un veicolo di comunicazione fondamentale anche fuori dal grande schermo. Non solo per le attrici, anche per registi e produttori che portano i loro personaggi fuori dalle pellicole. Li avvicinano agli spettatori he si sentono di poter toccare con mano i personaggi che vedono sul maxi schermo.+

Foto: Pinterest