Note: l’app è la nuova frontiera dello styling personale

da | FASHION

Grazie a un nuovissimo aggiornamento iOS, l’applicazione delle note sta diventando un comodissimo strumento per organizzare il proprio armadio.

Vi ricordate la scena di Clueless in cui Alicia Silverstone, aka Cher, accende il computer e sceglie cosa indossare semplicemente con un click? Sì, ovviamente anche per me era il paradiso e l’avrei voluto tantissimo, ma 25 anni fa tutto questo era abbastanza “utopico” da inserire nella quotidianità, eppure oggi è possibile. Basta avere un telefono e una semplice applicazione di sistema: “note”.

Il nuovo alleato dello “styling” personale è l’applicazione delle note.

Allora, il come è molto semplice. Fotografare ciò che abbiamo nell’armadio è il primo passo. Ovviamente, per chi come me l’armadio ha la stessa grandezza del reparto abbigliamento di un qualsiasi centro commerciale, può anche andare a step, ma il succo del discorso è sempre quello.

Una volta fotografati, basterà tenere premuto sul capo e così si andrà a “ritagliare” automaticamente nell’immagine. In questo modo si darà vita a una sottospecie di sticker del proprio capo che potrà essere trascinato fino all’applicazione delle note.

Piccolo disclaimer: questa funzionalità è strettamente legata al sistema operativo di iOS ed è quindi una prerogativa iPhone, ma Android users non temete, c’è una possibilità anche per voi.

Infatti, da quando è stato rilasciato il nuovo iOS 17 una delle funzionalità più apprezzate è stata proprio la possibilità di creare sticker dalle immagini.

Questa novità ha dato il via alla creazione di veri e propri guardaroba digitali che permettono di monitorare e creare i propri look anticipatamente. Sicuramente è un metodo molto più infallibile di programmare l’outfit del giorno dopo prima di addormentarsi.

Ora che avete capito il meccanismo potete spingervi anche oltre.

Con questo metodo molti decidono di programmare i propri look fotografandosi già vestiti davanti allo specchio, avendo così una vera e propria anteprima.

Molti utilizzano questa funzionalità soprattutto prima di partire per un viaggio. Una cosa molto utile di questi ultimi tempi. infatti, da non molto le compagnie low cost hanno inserito la possibilità di portare con sé un piccolo bagaglio a mano gratis per qualsiasi prenotazione.

Ovviamente mica si può portare un mega bagaglio, sarebbe troppo bello. Quindi, al di là delle varie multe e video virali di bagagli smembrati perchè non conformi alle misure, i video su cosa portare in vacanza in queste occasioni hanno spopolato.

Pochi capi, la maggior parte indossati e necessaire, viaggiare leggeri è la prerogativa e l’app delle note ci aiuta anche in questo.

https://www.tiktok.com/@rileejsmith/video/7293685863706496302?is_from_webapp=1&sender_device=pc&web_id=7395482804010894881

Programmando i propri look in anticipo abbiamo la possibilità di portare solo quello che ci serve davvero e quindi rientrare in quelle misure da compagnia aerea.

La funzionalità non è però l’unica cosa che ci spinge ad amare questa funzione, chi di noi non ha giocato a StarDoll, a Giulia Passione Stilista.

Gestire un guardaroba è un qualcosa che siamo abituati a fare da sempre e ci piace pure.

Per cui ringraziamo assolutamente il team sviluppo di Apple per questa nuova possibilità, ma sappiate che c’è anche chi fa di più.

E’ il caso dell’app Whering che permette di caricare tutti i nostri capi con cui assemblare i propri look e quelli dei nostri amici.

L’applicazione ha già 4 milioni di iscritti e ha già firmato diverse collaborazioni con piccoli brand che aiutano ad aumentare la longevità dei capi. Che sia il sarto locale o il lavaggio a secco eco-friendly.

Al di là di tutte queste belle possibilità che ci dà questo nuovo metodo, tutto questo ci permette di essere anche più conscious sui nostri acquisti. In questo modo abbiamo chiaro quello che davvero usiamo e quello che invece no, caratteristica importante vista l’attuale situazione di spreco e consumo.

Il concetto Polly Pocket non è mai stato così divertente (bugia, lo è sempre stato). Come la piccola bambolina si portava sempre con sé il suo variegato armadio, ora possiamo farlo anche noi. E per tutte quelle icone di stile che usavano excel per organizzare i look: ragazze, war is over.