È scomparsa all’età di 76 anni Jane Birkin. Artista poliedrica: attrice, cantante, icona degli anni 70. È grazie a lei che esiste una delle borse più ambite da tutte le fashioniste: la Birkin di Hermes.
Una vita all’insegna della libertà quella di Jane Birkin. Figlia delle rivoluzioni del ’68 l’iconica cantante è il sigillo dello stile bohémien. Diventata famosa per uno dei primi topless sul grande schermo, nel film “Blow-Up” di Michelangelo Antonini la Birkin racconta di una sensualità naturale, senza pretese. Un fascino senza tempo che tutti hanno tentato di copiare, ma che nessuno ha mai eguagliato. La chiave del suo stile? la spontaneità. Lontana anni luce dalle dive costruite a tavolino Jane Birkin è stata musa ispiratrice per artisti di ogni genere. Simbolo di un’eleganza spontanea e libera dalle costrizioni: è la perfetta icona della swinging London. Con il suo broncio definito “il più belo del cinema”.
![Jane Birkin](https://www.adlmag.it/wp-content/uploads/2023/07/GettyImages-149926151-1-688x1024.webp)
Una vita censurata
È lei la voce della celebre canzone del 1969 “Je t’aime moi non plus” censurata dalla BBC e dal programma radiofonico italiano Hit Parade. Scritto dal suo compagno dell’epoca Serge Gainsbourg il singolo è un concentrato di sensualità dichiarata. Gemiti, sospiri e il racconto di un rapporto sessuale hanno fatto si che la canzone fosse prima in classifica anche se nessuno ne riconosceva il merito. Non geniale, ma spontanea, naturale perchè, ancora una volta non si tratta di un’idea pensata a tavolino, piuttosto di un sentimento reale. Una necessità in un periodo di totale costrizione e censura. Denunciata da chiunque per Oscenità la canzone rimane simbolo delle rivoluzioni degli anni ’70.
![Jane Birkin](https://www.adlmag.it/wp-content/uploads/2023/07/GettyImages-953415182-691x1024.webp)
Un nome, una garanzia
Solita girare senza una vera e propria borsa è diventata poi il nome garanzia nel panorama delle it-bag. Sempre accompagnata da un cesto di vimini non utilizzava mai borse perchè nessuna era abbastanza comoda e capiente. Comprato in un mercatino portoghese negli anni ’60, il cesto in vimini, è stato l’accessorio della sua fortuna, quello che l’ha resa riconiscibile: se c’era il cesto c’era Jane Birkin. Fino a quando, nel 1983, su un volo Parigi Londra, l’conico accessorio cadde e diede così vita ad uno dei cult del fashion system. Ebbene sì, perchè su quel volo una giovane Jane Birkin incontrò proprio lui: Jean-Louis Dumas all’epoca a capo di maison Hermes. E visto che la casa di moda francese si è sempre promessa di accontentare i sogni delle donne, proprio lì, su quel volo venne disegnato il primo bozzetto della Birkin di Hermes. La borsa che oggi vanta un prezzo base di 7000 euro è stata pensata come un accessorio capiente e comodo che si potesse usare dalla mattina alla sera. E volete sapere dove è stata abbozzata per la prima volta? Proprio lì, su uno di quei sacchetti che si trovano sugli aerei destinati a scopi non propriamente glamour.
![Jane Birkin](https://www.adlmag.it/wp-content/uploads/2023/07/GettyImages-949966750-696x1024.webp)
La borsa è diventata subito l’oggetto del desiderio di tutte le donne e ancora una volta Jane è stata in grado di interpretarla con spontaneità e naturalezza. È lei che, per la prima volta, ha deciso di personalizzarla decorandola con adesivi e bracciali che la rendevano unica nel suo genere. Trend che ancora oggi è vivo e che, su Tik Tok, ha preso il nome di “Jane Birkin Effect”.
![Jane Birkin](https://www.adlmag.it/wp-content/uploads/2023/07/GettyImages-51037000-684x1024.webp)
Quella di Jane è la storia di una donna libera che con naturalezza ha contribuito anche alla liberazione di tutte le altre donne. Simboleggiando, ancora una volta, quanto la cultura pop possa segnare la vita delle persone. E allora ciao Jane e grazie per averci regalato un sogno vivo ancora oggi!
![Jane Birkin](https://www.adlmag.it/wp-content/uploads/2023/07/GettyImages-918836472-683x1024.webp)
![Jane Birkin](https://www.adlmag.it/wp-content/uploads/2023/07/GettyImages-2665788-675x1024.webp)
![Jane Birkin](https://www.adlmag.it/wp-content/uploads/2023/07/GettyImages-542250482-683x1024.webp)
foto: vanityfait.it