Che sia online o offline, gli speed dating per amicizie sono sempre più popolari. Con app ed eventi ad hoc fare amicizia è più semplice che mai.
L’origine dello speed dating come lo conosciamo oggi è attribuibile al rabbino Yacoov Deyo di Los Angeles. A fine anni ’90 gli viene un’idea. Il suo obiettivo era quello di risolvere un problema pratico e culturale che ai tempi colpiva la comunità ebraica ortodossa. In questa comunità trovare un partner destinato a tutta la vita è un aspetto importantissimo, ma le opportunità di incontro in un ambiente estremamente controllato sono decisamente limitate.
Il rabbino quindi nota che molti giovani single nella comunità avevano vita difficile nell’incontrarsi e a formare legami. Decide quindi di organizzare un evento al Pete’s Café di Beverly Hills.
In questo incontro i partecipanti si potevano incontrare a rotazione per brevi periodi di tempo in un ambiente supervisionato e con uno scopo chiaro: valutare rapidamente la potenziale compatibilità.
In questo modo si poteva scremare un grande numero di persone in una serata sola e il processo di conoscenza diventa più efficiente e soprattutto meno spaventoso del classico “appuntamento al buio”.

Inutile dire che il concetto di speed dating si è dimostrato decisamente efficace e nonostante la nascita in un contesto religioso, la sua logica e sopratutto la sua praticità lo resero popolare in un battibaleno.
A inizio anni 2000 il fenomeno esplode a livello globale. Club, bar e organizzatori di eventi iniziano a replicare il format per chiunque fosse interessato a trovare un partner.
Nello stesso periodo sugli schermi fa la sua comparsa la serie tv “Sex and the City” e con questa anche gli appuntamenti organizzati, riproposti in alcuni episodi. Mostrandolo in serie tv e film lo speed dating viene normalizzato e diventa perfino “cool“.
Con il tempo il format è stato adattato per soddisfare diverse esigenze e dal partner romantico si è passato alle semplici connessioni sociali. Come amicizia, networking professionale o interessi specifici. Con la pandemia si è arrivati perfino alla sua versione virtuale.
Ma torniamo al mondo delle amicizie.
Il friendship speed dating è un format che riprende il modello tradizionale, ma con l’obiettivo di far incontrare persone che cercano nuove amicizie, connessioni sociali e affinità comuni.
Il meccanismo è molto semplice. Ci si iscrive a un evento organizzato e i partecipanti vengono disposti a coppie e ognuna di queste ha a disposizione un tempo limitato per chiacchierare e conoscersi. Allo scadere del tempo, tramite un segnale, arriva il momento di cambiare partner. Una metà dei partecipanti si sposta al tavolo successivo, incontrando una nuova persona.
Tutto questo giro va avanti finché tutti hanno avuto la possibilità di parlare con tutti o almeno con un numero significativo di persone.
Durante e dopo ogni “mini-incontro” i partecipanti prendono nota su una scheda delle persone con cui hanno avuto una buona intesa.
Quindi, invece che segnalare il desiderio di avere un futuro appuntamento, si indica se si vuole o meno connettersi come amici.
Al termine dell’evento gli organizzatori raccolgono le schede. Se le due persone si sono indicate reciprocamente come potenziali amici i loro contatti, concordati prima, vengono scambiati dagli organizzatori.
Con l’età, ormai fuori dal mondo scolastico o universitario e con ritmi di vita frenetici può diventare difficile incontrare nuove persone esterne alla propria cerchia ristretta o all’ambito lavorativo.
Sempre in relazione all’ambito lavorativo può capitare di doversi trasferire in una nuova città ritrovandosi quindi senza una rete sociale. Questi speed dating di amicizia sono quindi un’ottimo strumento. Può succedere anche di sentire l’esigenza di ampliare la propria cerchia, senza dover però ricercare un incontro romantico. Liberandosi quindi delle classiche aspettative e pressioni che subentrano negli incontri galanti.
Inoltre, questi format di speed dating trovandosi in un contesto strutturato e con un obbiettivo chiaro, possono essere meno intimidatorio e difficile rispetto a un approccio casuale in un bar. In questo modo si può ridurre l’ansia sociale provocata da questo tipo di situazioni.
La diffusione di questo tipo di friendship speed dating evidenzia la crescente organizzazione della socialità.
Se prima le amicizie nascevano più organicamente tra vicini, a lavoro o anche semplicemente in modo spontaneo in un bar o sui mezzi pubblici. Oggi, con la forte presenza del digitale e una più forte frammentazione sociale, c’è un crescente bisogno di “facilitatori” per la creazione di legami significativi. Gli speed dating, anche in amicizia, rappresentano un modo per ricreare nell’attuale contesto moderno le opportunità di incontro che una volta erano più diffuse e spontanee.
Ritornando nel contesto digitale sono apparse negli App Store diverse applicazioni mirate per facilitare proprie le nuove amicizie.
Bumble BFF, ad esempio, è una modalità dedicata dell’app che una volta attivata mostrerà profili di persone che cercano amicizia, proprio come noi.
Anche in questo caso devi fare “match” con qualcuno, ma l’obbiettivo si sposta sull’organizzazione di uscite amichevoli o semplicemente chattare.
Un’altra app da segnalare è Meetup. Completamente diversa per funzionamento, è una delle piattaforme più longeve ed efficace per incontrare persone con interessi comuni. Gli utenti si possono unire a gruppi basati su hobby, attività o anche argomenti specifici.
In questo modo viene facilitata l’organizzazione e la partecipazione a eventi di gruppo reali. Non si cerca quindi un singolo amico, ma si partecipa ad attività di gruppo dove le amicizie possono nascere organicamente.
Per chi rimane un po’ più scettico c’è Patook: l’app utilizza un algoritmo per rilevare e bloccare gli utenti che tentano di usare l’app per fini romantici. Garantendo quindi un ambiente sicuro e orientato all’amicizia.
Le sfide riguardano sempre l’autenticità e la sicurezza, ma la possibilità di inserire interessi comuni e l’assenza di secondi fini rende il tutto molto meno difficile e pesante. Inoltre, per chi è più introverso iniziare una conversazione online può essere meno intimidatorio. Anche la possibilità di filtrare per interessi dà modo di aumentare le probabilità di affinità rendendo il tutto ancora meno complicato.
Le app, così come il friendship speed dating, sono uno strumento moderno che cerca di rispondere al più basico dei bisogni umani: la connessione sociale.