Friulane per tutti, anche per le Kardashian: la pantofola più umile è diventata la scarpa più chiacchierata dell’anno
Ci sono momenti in cui il mondo si ferma, guarda verso l’alto e si chiede: “Ma perché?”. Uno di questi è stato il famosissimo matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez, celebrato nella costosissima città di Venezia. Una cerimonia che avrebbe potuto benissimo svolgersi sulla Luna con invitati in abiti stile Hunger Games. E invece no, anzi devo dire che è stato tutto sommato abbastanza “sobrio”. Chiaramente per i loro standard e non per noi comuni mortali, che ci emozioniamo ancora quando finalmente troviamo in offerta un prosecco decente al supermercato .
Ma al di là del lusso sfrenato, delle gondole e dei jet privati, c’è un dettaglio che in poco tempo ha catturato l’attenzione di tutti. Uno non da poco e così elegantemente assurdo, da meritare un articolo intero: agli ospiti è stato regalato un paio di friulane.
Sì, hai capito bene. Non un orologio d’oro, non una stella con il tuo nome, un viaggio sullo spazio. Un paio di pantofole artigianali di velluto, cucite a mano in Friuli Venezia Giulia (sulla qualità infatti non si può dire nulla), famose per essere… beh, diciamolo: per essere un po’ bruttine.

Per chi ancora non le conoscesse
Le tanto discusse friulane, per chi non le avesse presente, sono delle scarpe tradizionali nate nel Friuli Venezia Giulia. Nate un tempo indossate da contadini, gondolieri e, più in generale, da chi aveva bisogno di camminare senza spendere mezzo patrimonio. Sono fatte a mano, solitamente in velluto, con una suola piatta rigorosamente in gomma riciclata. Il loro aspetto che trasmette “comodità” con lo stesso entusiasmo con cui un cardigan beige urla “divertimento”. Non hanno tacco, non slanciano, non luccicano. Anzi: sembrano progettate apposta per non apparire totalmente. E proprio per questo, ovviamente, oggi sono diventate molto utilizzate nei circoli più (radical) chic, perché nulla fa capire il tuo conto in banca come indossare qualcosa che sembra preso dalla cesta dei panni puliti della nonna.

Se le Kardashian le indossassero, la realtà collasserebbe su sé stessa
Tra le invitate del magico giorno, ovviamente, non poteva mancare l’intero il clan delle KarJenner, con tanto di look discutibili (come sempre). Naturalmente anche loro si sono ritrovate tra le mani ( e anche tra i piedi) le simil “scarpe di Aladino”.
Adesso facciamo finta per un attimo di vivere in un universo parallelo dove le leggi della fisica (e del buon senso) non esistono. Kim Kardashian in un giorno qualunque esce di casa con un total look in latex nero, occhiali a mascherina… e ai piedi? Un paio di friulane. Rosso mattone possibilmente. Con la suola di gomma riciclata piatta e quella forma da pantofola da salotto della zia Maria.. si proprio quella che ti da la scatola di biscotti con dentro poi solo ago e filo.
Mayday! Mayday!
No, ovviamente no, non può funzionare. Probabilmente in un millesimo di secondo gli algoritmi di tutti i social andrebbero nel panico e impazzirebbero, mentre il suo brand Skims si dissocerebbe totalmente e dal trauma si darebbe alla moda country.
Eppure, tutte le sorelle hanno ricevuto il loro bel paio di friulane, magari anche di un colore diverso per ognuna?. Non si sa se le abbiano indossate davvero (onestamente, non ci crederei nemmeno se dovessi vedere una foto con i miei occhi), ma solo sapere che ce l’hanno, magari smarrite in un angolo della cabina armadio o semplicemente il pensiero che siano state in contatto con quelle scarpe… fa comunque un po’ strano.
C’è da dire che per quanto la scena faccia sorridere, e per quanto ci sembri surreale vedere la famiglia più filtrata del mondo ricevere un oggetto tanto privo di filtri, c’è anche qualcosa di dolce. Come se per un attimo, anche loro fossero solo delle ragazze stanche, che tornano in hotel, si tolgono i tacchi e, senza farsi selfie, infilano le pantofole della zia Maria.


Le friulane come mossa strategica
In un mondo che sembra ossessionato dall’apparire a ogni costo, le friulane arrivano come un colpo di scena totalmente inaspettato: scarpe nate per non farsi notare, tanto da sembrare quasi una provocazione contro il buon gusto tradizionale. Eppure, qualcuno ha deciso che erano abbastanza “fashion” da trasformarle in un regalo di nozze per i più ricchi del pianeta. Quel qualcuno non è una persona casuale ma Jeff Bezos, l’uomo capace di far arrivare qualsiasi cosa in meno di ventiquattro ore.
È come se, con quel regalo, il patron di Amazon avesse voluto mandare un messaggio sottile e ironico: in un universo dove tutto deve brillare, a volte il vero lusso è saper scegliere qualcosa che non brilla affatto, ma che ti fa sentire comunque parte di un élite speciale. Una beffa elegante, che fa sorridere chi la riceve, consapevole che dietro quell’apparente semplicità c’è un mondo di ironia e di scelte strategiche, confezionate in una scatola forse più costosa delle scarpe stesse.
Immagini: Pinterest