Il Dubai chocolate spopola sui social. Ma cos’è e perchè la GenZ lo ama così tanto?
Impossibile non averne sentito parlare, o addirittura non aver avuto la forte tentazione di assaggiarlo. Il Dubai Chocolate è la novità golosa più intrigante del momento, che sta facendo impazzire il mondo della pasticceria e non solo. Ma a cosa deve tutta questa fama? E soprattutto, perchè la GenZ ne è ossessionata?
Cos’è il Dubai Chocolate e perché tutti lo vogliono?
Marrone fuori, verde dentro: una crosta croccante che racchiude un cuore morbido e cremoso. Il Dubai Chocolate è diventato in pochissimo tempo un must assoluto per chi ama i dolci e segue le tendenze food online. Il suo segreto? Un mix irresistibile di cioccolato, crema al pistacchio e pasta filo kadayif: una componente tipica dei dolci tradizionali del Medio Oriente e del Mediterraneo, nonchè l’ingrediente croccante che dona quella texture inaspettata e golosa al morso.

Il contrasto tra esterno e interno lo rende una vera e propria esperienza sensoriale. Basta guardare uno dei tantissimi video su TikTok per desiderare di assaggiarlo all’istante: tagliato a metà, il cioccolatino svela il suo cuore verde brillante, denso e vellutato, capace di mandare in tilt chiunque lo veda.
Una dolce intuizione in gravidanza: da Dubai ai social
Ma chi ha inventato questa delizia diventata virale? La risposta ci porta direttamente a Dubai, dove tutto è iniziato. Il merito è della pasticceria Fix Chocolates – famosa per la sua cioccolata particolarmente costosa – fondata da Sarah Hamouda, la quale ha svelato di aver ideato la ricetta durante la sua gravidanza. L’intento era semplice: creare qualcosa di speciale, diverso da tutto ciò che si era visto prima nel mondo del cioccolato. E a quanto pare, l’obiettivo è stato raggiunto.


E così, da prodotto di nicchia a fenomeno globale, il Dubai Chocolate ha presto superato i confini degli Emirati Arabi grazie al potere travolgente dei social, rendendolo virale nel giro di pochi giorni.
Perché la Gen Z lo adora?
La risposta è nella sua estetica e nella sua esperienza multisensoriale. La Gen Z, da sempre attratta da ciò che è instagrammabile, ama cibi che siano belli da vedere tanto quanto buoni da mangiare. Il Dubai Chocolate rientra perfettamente in questo trend: unboxing, video in slow motion, colori vivaci e consistenze contrastanti. Ogni assaggio diventa un contenuto social perfetto. Inoltre, rappresenta un simbolo di un piccolo lusso accessibile e difficilmente reperibile: un modo per sentirsi parte di un trend globale e di accedere ad esperienze “rare”.
Chi l’avrebbe mai detto che una tavoletta di cioccolato potesse diventare uno status symbol?
Ma c’è di più. Alcuni psicologi pensano che c’entri la cosiddetta FOMO, letteralmente Fear of Missing Out, ovvero la “paura di essere tagliati fuori”. Questo perchè quando un contenuto diventa virale, chi lo guarda sente l’urgente bisogno di partecipare, assaggiare, provare, per non sentirsi escluso dalla conversazione globale. E questa è FOMO allo stato puro.

In caso non l’aveste ancora assaggiata, state tranquilli: la Dubai Chocolate, come ogni trend, è destinata a svanire rapidamente, finendo nel dimenticatoio. E presto torneremo a mangiare cucchiai di Nutella direttamente dal barattolo, come se nulla fosse mai cambiato.
Foto: Pinterest