Nike e The LEGO group hanno di recente annunciato una nuova collaborazione pluriennale al fine di promuovere lo sport e il gioco creativo
Partnership tra Nike e Lego
A partire dal 2025, Nike e il gruppo Lego hanno avviato una collaborazione strategica con l’obiettivo di creare prodotti, contenuti ed esperienze in co-branding che fondono l’conicità dei mattoncini LEGO con l’energia e lo spirito del motto “Just Do It” di Nike.
Nike e LEGO condividono una visione comune: riconosce il gioco ce lo sport come elementi essenziali per lo sviluppo fisico, mentale ed emotivo dei bambini. Attraverso questa collaborazione, i due brand si impegna a creare opportunità che incoraggino i più piccoli a muoversi liberamente e dare libero spazio alla propria creatività.
L’obiettivo è quello di ispirare e incoraggiare i bambini ad essere più attivi in modo spontaneo e divertente, integrando il gioco nella loro quotidianità. Nike, esporto nel settore dello sport e del movimento, mentre LEGO aggiunge un approccio creativo e di apprendimento attraverso la costruzione.

In un’epoca in cui i dispositivi digitali sono arrivati anche ai bambini, questa partnership vuole ribadire l’importanza del gioco attivo come strumenti per crescere in modo sano ed equilibrato, promuovendo uno stile di vita dinamico.
Nel corso dell’anno vedremo prodotti ed esperienza a doppio brand, ideati per promuovere la gioia, la crescita, la salute e la creatività nei bambini.
Un passo verso la creatività e l’innovazione
I due marchi hanno celebrato la loro partnership con un video animato, che fonde in modo creativo e simbolico gli elementi iconici di entrambi i brand.
Al centro del video è rappresentato la testa di una minifigura LEGO con un sorriso che ruota e si trasforma nello Swoosh Nike. Intorno a questo elemento centrale, compaiono oggetti e simboli chiave che raccontano le radici e valori dei due marchi. Tra questi la pappardelle, il primo prodotto realizzato da LEGO e un chiaro omaggio allo stato dell’Oregon, luogo di nascita di del brand sportivo. Le classiche scatole arancioni delle scarpe sportive, in miniatura, ricordano per forma e colore i mattoncini LEGO, creando un legame tra il mondo del collezionismo sneaker e quello delle costruzioni.

Un altro elemento significativo è la presenza della “capra” LEGO, che nel mondo sportivo assume un doppio significato, l’acronimo G.O.A.T (Geatest Of All Time) viene infatti utilizzato per definire gli atleti leggendari che hanno fatto la storia dello sporti, molti dei quali fanno parte del portfolio Nike.
A completare la scena, una serie di dettagli iconici, la suola waffle, simbolo delle calzature sportive Nike, una pallone da calcio, una canestro da basket. Allo stesso tempo, il mondo LEGO si rende riconoscibile attraverso la presenza di mattoncini colorati, il castello e delle minifigure che hanno segnato la storia del brand.
Questa sinergia tra Nike e LEGO non si limita alla creazione di semplici prodotti, ma rappresenta un vero e proprio ecosistema di esperienza in cui gioco, sport e innovazione di incontrano per ispirare i più piccoli.
Foto: nike.com & lego.com