Introdotto a Milano, il progetto KUUN IN TOUCH ha dato vita a una presentazione interessantissima per celebrare le potenzialità di una moda del futuro con brand dalle collezioni innovative e di qualità.
Durante la fashion week non ci sono solo le sfilate da tenere d’occhio, le vere gemme si trovano in altri tipi di eventi, eventi che celebrano la moda e chi la fa. Uno di questi è stata la presentazione proposta da KUUN IN TOUCH, un progetto innovativo che ha debuttato proprio durante questa Milano Fashion Week. Co-fondato da Orkun Sevim e Fabio Munis, presso Touch Studio, KUUN IN TOUCH ha celebrato una presentazione esclusiva.
La presentazione, intitolata “Shaping The Future”, ha riunito designer e brand provenienti da ben 10 diversi paesi.
Vi spiego qualcosa in più, perchè merita. KUUN IN TOUCH è una realtà legata all’agenzia PR Kuun Agency, che da sempre supporta brand indipendenti e talenti creativi davvero interessanti e particolari, ma sopratutto originali.
“Shaping The Future” perchè l’evento ha voluto ribadire l’impegno che l’agenzia e il progetto KUUN IN TOUCH portano avanti nel ridefinire il futuro della moda con innovazione ed espressione artistica. Infatti, la presentazione era molto di più di quello che il termine descriverebbe, ma si trattava di un’esperienza immersiva dove “chi la moda la fa” può scoprire, connettersi e collaborare in un ambiente dinamico e stimolante. Un opening esclusivo che ha rappresentato anche un hub strategico per l’incontro di buyer e designer.

Proprio per questo KUUN IN TOUCH è stato più di un evento: una dichiarazione di innovazione, collaborazione e il futuro della fashion communication.
E nell’effettivo è stato davvero così! Non era solo un momento di business, accordi e strette di mano, ma anzi. Durante la serata evento tutti si sono divertiti. Stylist, editor e professionisti del settore riuniti per festeggiare la moda in un’atmosfera accattivante, un posto intimo in cui l’arte ha incontrato la moda. Il giorno dopo, eravamo tutti pronti a scoprire le accattivanti collezioni dei brand.


I designer partecipanti erano diversi: ABSE-EL, brand dalla eccellente qualità Made In Italy. AKINNA, un marchio di borse che dà vita a modelli dall’eleganza unica e senza tempo. AEMONA, un brand indipendente che arriva dalla Slovenia, in grado di combinare la moda digitale con quella fisica, utilizzando prototipazione e sartoria digitale. ATELIER ADAMIAN che con le sue creazioni made-to-order crea capi dalle silhouette femminili e potenti. Una vera dichiarazione di sensualità, di un romanticismo forte e deciso. CUITU, fondato in Finlandia, che crea accessori utilizzando materiali provenienti da rimanenze di compagnie selezionate.


GALATEA, con i suoi capi accattivanti. PROJECT HOPE, amatissimo dalle star italiane per le sue silhouette aderenti e decise. JELENA DJUKANOVIC, che con i suoi capi porta avanti una missione ben precisa: dare la giusta confidence per esprimere la propria identità. VENUS & APHRODITE, brand di borse dall’allure luxury e decisamente interattive e trasformiste. RQ CACTUS, accessori che rappresentano l’armonia che esiste tra natura e arte. OZ OBJECT che crea gioielli ispirati dal corpo, dalle forme culturali e dal sinuoso e naturale movimento delle pieghe. WILDCHILD, based in New York City, che presenta sempre collezioni bold, daring and unapolegetically confident, impossibile non bramare i capi. E infine EDWIN ON MARS, un progetto che si occupa di organizzazione eventi e arredamento spazi solo con l’utilizzo di prodotti sostenibili recuperati dal passato o realizzati eticamente ed ecologicamente.


Tutti questi progetti hanno in comune il loro essere intensamente impegnati verso un futuro della moda più sostenibile a livello ecologico ed etico, senza perdere nulla in quanto a stile e qualità, ma anzi, guadagnandoci in innovazione.
Un momento come quello creato da KUUN IN TOUCH è importante anche per questo, ossia sottolineare l’importanza di creare, con cognizione di causa, dando una sicurezza al futuro della moda che verrà. Una moda che ha la necessità di essere etica e responsabile, così da ridefinire il futuro, un capo alla volta.
L’utilizzo del Made In Italy o della produzione locale di provenienza dei brand presenti nelle giornate di presentazione, sottolineano anche quanto sia fondamentale il fatto a mano e di qualità, sfruttando le risorse e le potenzialità locali dando vita a progetti e capi che avranno sempre l’odore di casa per chi si trova nel mondo e decide di acquistare un qualcosa che sa gli darà molto di più di un semplice acquisto.
L’impegno di Kuun Agency con KUUN IN TOUCH è quello che serve alla moda di ora, una moda che si focalizza sul tutto e subito, dimenticandosi il vero sapore di un prodotto di qualità con una vera storia da raccontare.
Ho adorato avere la possibilità di ascoltare la storia che si cela dietro ognuno dei prodotti presentati. Poter toccare con mano i capi e sentire davvero la loro qualità, sapendo l’impegno che i brand hanno investito per renderli sostenibili e unici, ha avuto tutto un altro sapore. La presenza di brand indipendenti, con una vera forza e voglia di creare capi unici e indimenticabili, ha dato un altro significato a questa settimana della moda.
KUUN IN TOUCH ha coraggiosamente portato in scena un momento di celebrazione della moda rigorosamente sostenibile ed indipendente, un momento di ritrovo per i designer e per gli addetti ai lavori, che ha dato la possibilità di creare connessioni uniche. Ora che abbiamo assaggiato il potenziale di questo progetto, non vediamo l’ora di scoprire cos’altro ha in serbo per noi. Let’s Kuun in touch!