Milano Fashion Week F\W 25: Capitolo Cinque

da | FASHION

Nella quinta giornata della Milano Fashion Week 2025, la città continua ad essere il binomio perfetto tra heritage e sperimentazione. 

La città milanese si è trasformata in un palcoscenico dove tradizione e innovazione hanno sfilato fianco a fianco. Se da un lato le grandi Maison hanno celebrato il lusso con eleganza, come Ferrari e Ferragamo, dall’altro brand come Aniye Records, Fiorucci e MSGM hanno portato in passerella un’energia ribelle e vibrante. Un contrasto di visioni che ha reso questa giornata di Fashion Week un vero manifesto della moda contemporanea.

Il tailoring di Ferrari e il romanticismo di Ferragamo

Ferrari ha creato letteralmente il guardaroba perfetto per la donna contemporanea, composto da una fusione di tailleur sartoriali dal gusto maschile e gonne seducenti con spacchi audaci. Accanto a questo rigore, hanno trovato spazio anche la pelle e il denim, reso sofisticato grazie agli effetti trompe-l’oeil. Ma il vero colpo di scena arriva con il movimento ipnotico delle frange, che decorano giacche, pantaloni e abiti.

Ferragamo, invece, ha portato in scena il fascino romantico del passato, e per l’occasione, ha sfilato su un tappeto di rose, evocando subito il film cult American Beauty. Maximilian Davis, direttore creativo, ha creato una collezione in stile anni ‘20 che unisce eleganza e audacia: completi raffinati, abiti con piume, trasparenze e tessuti pregiati come velluto e seta. I riferimenti agli archivi storici sono evidenti, con le scarpe che omaggiano Salvatore Ferragamo, il fondatore che trasse ispirazione dall’America e dal suo sogno.

Le cool girls vestono Dolce&Gabbana

“Essere una cool girl significa essere se stesse”. Con questa dichiarazione si è aperta la sfilata A\I di Dolce & Gabbana, che ha celebrato la GenZ con le sue famose cool girls. Uno stile spontaneo e personale che combina capi oversize con pellicce, lingerie in pizzo e sottovesti. Più che sul design hanno puntato dunque sullo styling, giocando sulla sovrapposizione di capi diversi, mescolati tra loro a seconda del gusto di chi li indossa. Questo mondo street style è un’ode alla libertà e alla spensieratezza, ed incarna perfettamente l’essenza delle nuove generazioni.

Password: Leggerezza. Il filo conduttore di MSGM e Fiorucci

Massimo Giorgetti, direttore creativo di MSGM, afferma che “la leggerezza non è superficialità”, e come dargli torto. Per l’occasione, ha trasformato questo concetto nel cuore pulsante della sua nuova collezione, stratificando gli abiti con superfici di tulle e creando così un effetto di trasparenza che lascia intravedere ciò che si cela al di sotto: simbolo di una leggerezza consapevole e mai effimera.

Anche Francesca Murri da Fiorucci si è ispirata alla leggerezza, alla gioia e alla libertà; e lo fa tramite i colori vivaci e sgargianti, i materiali come il PVC – con il quale ha realizzato un bellissimo abito porta foto-Polaroid – e atmosfere che rimandano alla vita adolescenziale. Non a caso, il nome che porta la sfilata è Beatitudo, letteralmente beatitudine, felicità. 


Il rebel heart di Aniye Records

Attitudine, energia e vibrazioni sono i tre aggettivi che meglio descrivono la sfilata di Aniye Records. La collezione è un perfetto binomio tra stile goth e grunge che ha trasportato il pubblico in un viaggio estetico che va dalla luce all’oscurità. Si passa infatti da look total white a tonalità più scure come marrone e nero: un contrasto studiato per esaltare il dualismo della collezione.

L’attitudine ribelle emerge sin da subito, con le modelle dal passo disinvolto che attraversano la passerella fumando, avvolte in leggere sottovesti candide. L’atmosfera grunge anni ‘90 è stata enfatizzata da tartan, borchie e maxi t-shirt che fungono da abiti con i loghi dei Nirvana o degli Iron Miden. Mentre dettagli come pizzi, volant e corsetti hanno aggiunto un tocco romantico e dal sapore gotico. Anche l’hairstyling ha seguito il mood ribelle, con chiome spettinate in un perfetto stile che di questi tempi definiremmo indie sleaze.

Foto: VogueRunway, AmicaMagazine