Thule Group

da | SUSTAINABILITY

 Il Trionfo della Sostenibilità Made in Svezia

C’è un certo fascino nordico nella notizia che il Thule Group, azienda svedese celebre per la sua gamma di prodotti outdoor, sia stata incoronata da Sustainalytics come una delle 50 aziende più sostenibili al mondo nel 2025. Per gli amanti delle storie di successo scandinave – terre dove la sostenibilità non è un’opzione ma una filosofia di vita – questo riconoscimento rappresenta molto più di un traguardo aziendale: è un manifesto di valori.

Dal cuore della “ESG Top-Rated Companies List 2025” di Sustainalytics, spunta il nome di Thule Group, che primeggia al primo posto nella categoria “Consumer Durables” su 208 aziende analizzate, e si posiziona al cinquantesimo posto globale, selezionata tra ben 15.111 partecipanti. Con un ESG Risk Rating di 7,1, classificato come “Rischio Trascurabile”, Thule dimostra che si può crescere economicamente senza sacrificare il pianeta.

Thule Group, sustainability

L’Innovazione verde

In un mondo aziendale che spesso si barcamena tra profitti e responsabilità sociale, il Thule Group si distingue come un faro di integrità. La sostenibilità, afferma con orgoglio il CEO Mattias Ankarberg, è il cuore pulsante della loro strategia. Non si tratta solo di parole ben scelte, ma di azioni concrete: energia 100% rinnovabile in tutte le sedi produttive, progettazione di prodotti durevoli e riciclabili, e un impegno etico lungo tutta la filiera.

Questi principi si traducono in innovazioni pratiche che rispecchiano la filosofia scandinava della “lagom”. Il concetto di “giusta misura”, applicato alla sostenibilità. È impossibile non notare la cura con cui l’azienda ha ottimizzato logistica, imballaggi e materiali per ridurre l’impronta di carbonio. E non è solo questione di numeri. Diventa una dichiarazione d’intenti che si riflette nei loro prodotti, pensati per durare, essere riparati e, alla fine del loro ciclo di vita, riciclati.

Riconoscimento mondiale

Essere nella lista di Sustainalytics è un’onorificenza che non si ottiene per caso. È il frutto di analisi approfondite, di un severo scrutinio su come le aziende affrontano i rischi ESG (ambientali, sociali e di governance). Thule, con le sue radici profonde in un’idea di progresso che non comprometta il futuro, si erge come un esempio brillante nel panorama globale.

Questo riconoscimento è anche un invito alla riflessione per altre aziende. Se una società può gestire 140 mercati in tutto il mondo e produrre articoli di alta qualità come portabiciclette, passeggini e valigie rispettando rigorosi standard ambientali, perché non potrebbe farlo chiunque altro?

imagine, Thule Group

Il futuro: una scia verde 

Nel mondo di Thule Group, “Bring your life” non è solo uno slogan, ma una promessa. Promuovono uno stile di vita attivo e rispettoso dell’ambiente, dimostrando che lusso e sostenibilità non devono essere mutuamente esclusivi. Ed è proprio questo approccio che fa di Thule non solo un leader di settore, ma anche un campione morale.

In conclusione, il Thule Group non ha solo raggiunto un traguardo, ma ha tracciato una strada. Una strada che invita tutti noi a guardare oltre i limiti, a sognare un mondo in cui economia e ecologia coesistano in perfetta armonia – proprio come accade nelle foreste e nei laghi della loro Svezia natale.

outdoor, Thule Group

Photocredits: press release Thule Group