È solo virale o mi serve davvero?

da | LIFESTYLE

Basta con capi must-have, micro trend e prodotti virali. La vera tendenza è rimanere fedele a te stessa\o !

Almeno una volta nella vita ci è capitato di comprare abiti, accessori, trucchi, oggetti, in preda al desiderio o perchè faceva cool in quel momento, o magari, spinti dal fenomeno del doom spending. Infatti, appena apriamo i social, come Tiktok, siamo sommersi da haul, unboxing, recensioni sui prodotti, e influencer che ci fanno credere quanto sia utile comprare quella crema viso o quell’olio per capelli, dal risultato miracoloso (anche se a noi non serve). Tuttavia, da un lato non si può essere ipocriti. A volte, le cose che ci inducono a comprare possono servire davvero, ma la maggior parte delle volte? A fine articolo, 4 tips che ci fanno capire se è virale o serve davvero!

Il fascino del virale

Quante volte abbiamo visto un prodotto spopolare sui social e ci siamo convinti che fosse assolutamente indispensabile? Questi articoli diventano virali, ottenendo milioni di visualizzazioni, e diventa difficile non sentirsi come se li dovessimo avere anche noi. Un altro motivo per cui questi prodotti sono così desiderabili è che ci permettono di esprimere la nostra personalità in modo visibile. In fondo, il fascino è anche il desiderio di essere parte di un mondo che cambia rapidamente. Ma ovviamente non tutti i prodotti virali valgono i nostri soldi. 

I must-have della stagione

Se ci fate caso, spesso capitano video di ragazze\i che consigliano prodotti fashion o ci dicono quali sono i capi must-have per la stagione. O, in questo periodo, annunciano le tendenze per il 2025. Ma quella del “must-have” è una trappola in cui cadiamo tutti. Fidatevi di me: le uniche cose must-have che dovete avere sono quelle che vi piacciono davvero, che vi fanno sentire voi stessi\e e a vostro agio. La vera libertà arriva quando scegliamo di comprare solo ciò che davvero ci interessa, non solo quello che ci viene spinto dai social.

Il vero must-have dell’anno? comprare solo ciò che amiamo veramente!

4 tips da seguire

Per capire se “è virale o ti serve davvero” basta seguire dei semplici ragionamenti:

1. Non farsi influenzare dai numeri: i social spesso enfatizzano la popolarità dei prodotti, ma questi numeri non sempre indicano che il prodotto sia davvero utile o di qualità.

2. Controlla le recensioni oneste: quando un prodotto diventa virale, le recensioni entusiaste sono ovunque. Ma attenzione, molte di queste possono essere parziali, perché gli influencer o i brand potrebbero essere pagati per fare pubblicità. Cerca sempre recensioni imparziali 

3. Metti al primo posto il tuo stile personale: molti prodotti virali vengono venduti con l’idea che siano indispensabili per essere alla moda o cool in quel momento. Non farti influenzare dalle mode del momento. Piuttosto, concentrati su ciò che ti fa sentire autentico e che rispecchia te stesso.

4. Avere pazienza: la pazienza è una delle migliori virtù, soprattutto quando si tratta di acquisti. Se un prodotto diventa virale e ti senti attratto, aspetta un po’ prima di comprare. Spesso, la “febbre” del momento si spegne rapidamente, e l’oggetto viene dimenticato nel giro di pochi mesi. Col tempo, puoi decidere con maggiore lucidità se quel prodotto è davvero qualcosa che ti serve o se è solo una moda passeggera.

La vera tendenza è essere fedele a te stesso\a

Dunque, non fidatevi di chi vi dice: ”5 cose che devi assolutamente avere nel tuo armadio”. Non è cosi. Essere consumatori consapevoli è un duro lavoro. Prima di comprare una cosa, chiediamocelo 10 volte se ci serve davvero, aspettiamo due settimane, anche tre, per vedere se ci serve ancora, se abbiamo ancora il desiderio di quell’oggetto, o se è stato un amore passeggero. Solo così capiremo se è virale o ci serve realmente.

Ricordiamoci sempre che ciò che è virale oggi potrebbe non esserlo domani, ma ciò che è davvero utile resisterà nel tempo…e nei nostri armadi!

Fonte: Pinterest, TikTok