Elon Musk è il primo al mondo a superare i 400 miliardi di dollari di patrimonio
Cosa potrebbe comprare Musk con 400 miliardi?
- Pagare Netflix a tutto il mondo per 5 mesi
- Pagare l istruzione a tutti i bambini del mondo per 4 anni
- Ridurre il debito pubblico degli italiani del 15%
- Costruire un grattacielo di 3km
- Comprare 3 milioni di case da 100m2 in Italia
- Finanziare 2 volte l intero programma Apollo e far tornare l uomo sulla luna
- Comprare più di 20 miliardi di pasta alla carbonara
- Acquistare più di un milione di Ferrari
Il fondatore di Tesla e SpaceX consolida il suo status di uomo più ricco al mondo.
SpaceX tocca i 350 miliardi di dollari diventando la startup privata più preziosa al mondo, superando colossi come ByteDance, OpenAI e Stripe.
Allo stesso tempo, le azioni di Tesla hanno raggiunto il massimo dal 2021, (415 dollari per azione), contribuendo per circa 170 miliardi di dollari alla fortuna complessiva dell’imprenditore. Non meno significativa è la valutazione dell’impresa di intelligenza artificiale xAI, stimata attorno ai 50 miliardi di dollari dopo l’ultimo round di investimenti privati.
Nel 2024 il suo patrimonio è cresciuto di oltre 150 miliardi di dollari dall’inizio dell’anno, trainato dal successo delle sue aziende e dall’aumento di interesse degli investitori.
Musk, tuttavia, mantiene un distacco impressionante dai suoi rivali più prossimi. Con un patrimonio di circa 180 miliardi di dollari superiore a quello del secondo classificato, Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, e con Bernard Arnault, magnate francese del lusso, lontano anni luce.
L’attuale ritmo di crescita del patrimonio di Elon Musk fa riflettere: se dovesse continuare su questa traiettoria, potrebbe persino superare il trilione di dollari** entro la fine del decennio.
Ha cambiato non solo lo scenario imprenditoriale mondiale, ma anche il modo in cui concepiamo il successo e la ricchezza.