Inside the Editorial vi immerge in “Essere queer a 47 anni”.
Sapere il significato della parola queer? È un termine che ha circa trent’anni. Questa parola racchiude tutte le identità, e comprende tutte quelle persone, appartenenti alla comunità LGBTQIA+, che non vogliono dare un nome alla propria identità di genere e/o al proprio orientamento sessuale.
“Una volta, in termini identitarie eri: maschio o femmina o trans/trav. Non veniva preventivato il fatto di avere una identità, che oggi definiamo, fluida o non binaria”. Ale
Tutto questo è “Essere queer a 47 anni”
Intanto: Alessio o Alessia?
“Ale”.
“Perché toglie il maschile e il femminile, e qualsiasi tipo di dubbio”.
“Trent’anni fa ti avrei detto “sono un travestito”; oggi invece, il poter dire “mi sento una persona queer” è più pertinente, idoneo e comprensivo”.
“Il maschile o il femminile lo avvertiamo in termini energetici, ma non riusciamo a definirlo”.
“Non sono una donna ed esprimo la mia femminilità.”
Leggi qui l’intervista completa
Credits:
Fotografie di: Daniele De Giorgio
Styling di: Martina Gallazzi