Che schifo comprare second hand! Davvero?

da | SUSTAINABILITY

Nonostante la diffusa passione per lo shopping second hand, ancora qualcuno è schifato dall’idea di comprare usato. Ma tutto questo non ha senso!

Perché fa “schifo” comprare usato?

La sensazione di ribrezzo e “schifo” legata all’acquisto di prodotti second hand è da ricondursi, innanzitutto ad un costrutto sociale. Storicamente, infatti, il commercio dell’usato è affiliato alle classi più povere che non possono permettersi di acquistare pezzi nuovi e ricorrono, di conseguenza, al mercato del second hand. Per il pensiero comune è meglio comprare una cosa nuova piuttosto che una usata. Poco importa se la qualità del prodotto nuovo che ci si può permettere è nettamente inferiore a quella dell’oggetto di seconda mano. 

Al di là del piano puramente teorico, spesso, il dibattito si sposta su fattori igienici. I più considerano, infatti, poco pulito un capo di seconda mano perchè già indossato da altre persone. Ignorando il fatto che questi capi si possano lavare e rimettere a nuovo. Proprio come facciamo con molti altri oggetti della nostra quotidianità.

Quante cose usate utilizziamo ogni giorno?

Pensandoci, molto spesso, nella nostra quotidianità utilizziamo delle cose molte più che di seconda mano. E, spesso, decisamente più intime dei vestiti. Banalmente andando al bar o al ristorante portiamo alla bocca stoviglie usate mille altre volte prima. O ancora quando soggiorniamo in un hotel utilizziamo salviette usatissime e dormiamo in lenzuola largamente sfruttate. Eppure non ci scandalizziamo di tutto ciò, perchè sappiamo che quello che usiamo viene lavato e sterilizzato (almeno in teoria).

Come mai fatichiamo a fare questo passaggio con i vestiti?

In tutto questo meccanismo, in effetti, non c’è nulla di razionale. Quando non acquistiamo una cosa, ma la usiamo semplicemente, non ci poniamo questo problema. Quando si tratta, invece, di fare un acquisto diventiamo tutti schizzinosi. Non troviamo il senso di comprare qualcosa di usato quando, allo stesso prezzo, possiamo fare un acquisto nuovo. Non ci interessiamo alla qualità di quanto compriamo. Il fatto che sia nuovo ed intonso è più importante. Come se quei vestiti comprati in negozio nuovi non siano mai stati indossati da nessuno prima di noi. Quante persone hanno provato quella’abito prima che noi lo acquistassimo? E pensate che, in quel caso, non è nemmeno stato lavato.

E le condizioni in cui vestiti vengono prodotti?


Spesso, inoltre, queste sensazioni arrivano da chi acquista abitualmente fast fashion. Allora perchè non si avverte lo stesso senso di ribrezzo e “schifo” nei confronti delle condizioni assolutamente antigieniche nelle quali vengono prodotti i capi che poi troviamo belli appesi negli store di Zara, H&M e tanti altri. Non fa schifo pensare che quei capi vengono prodotti senza alcun tipo di norma igienica rispettata? 

Foto: Pinterest