Cosa lega la parola “nonni” alla parola “social”? Granfluencer

da | LIFESTYLE

I social sono una cosa da giovani? Assolutamente no, chi lo pensa si sbaglia di grosso. E a dimostrarlo sono i granfluencer o senior influencer

I vostri nonni hanno i social? Se si, quali hanno? Facebook, Instagram o TikTok?

I social nati e cresciuti con la Gen Z non sono più di loro esclusiva proprietà, ma sono diventati spazi in cui tutti possono esprimere se stessi e la propria creatività, ma soprattutto dove fare del bene è ancora concesso. 

Con il termine Granfluencer o senior influencer vengono indicate persone dai settant’anni in su che si muovono in modo disinvolto sui social media.  

La figura dell’influencer non è più come la conoscevamo

Fare l’influencer sembrava una cosa da giovani, qualcosa che mai avrebbe potuto neanche minimamente sfiorare la generazione X (1965-1979)… e invece, ecco che saltata una generazione si passa subito alla successiva. Non avete forse idea di quanto sia diventato in voga questo mestiere tra i Baby Boomers (1946-1964) che si allenano ogni giorno con i loro nipoti per migliorare le proprie abilità da sfoggiare sui social. 

Passando tanto tempo con i i più piccoli, i nonni ringiovaniscono anche più dei genitori stessi. Provate a fare un sondaggio nella vostra famiglia e chiedete quanto tempo passano i nonni sui social rispetto ai genitori… La risposta sarà almeno un’ora in più (chiaramente è una media, non è così in tutte le famiglie). 

L’età non conta quando si parla di divertimento, e oltre ad alcuni senior creator, altrettanti sono coloro che fruiscono attivamente di queste piattaforme. Erano i primi a criticarli, ma ora chi li stacca più dai loro schermi…

Gli anziani vengono accompagnati in questa nuova sfida dai giovani che inizialmente li fanno apparire sui propri profili chiedendogli cose che non gli appartengono, distanti dalla loro epoca, così da farli risultare divertenti, facendo like ed attirando più seguaci… (spesso basta un solo video per diventare virali!). 

Ma i nonni si sono ribellati e hanno deciso di aprire i loro profili personali (Probabilmente dietro c’è qualcun altro che li aiuta… ma i contenuti sono tutti opera loro). 

I granfluncer e i contenuti con significati preziosi

Non solo ricette della nonna, ma anche consigli di vita, e magari suggerimenti in merito a relazioni disastrate… buffo da dirsi, ma se ci pensate, chi meglio di loro, con l’esperienza di una vita può esserci d’aiuto e farci da mentore?!

Ci fanno anche riflettere con le loro raccomandazioni; e nonostante a volte li consideriamo un po’ retrò e ci costa ammetterlo, ma nelle loro parole c’è sempre un pizzico di verità. 

Una risorsa

Anche il marketing sta sfruttando la loro presenza. Sono molti i brand che li scelgono come ambassador e content creator, grazie al loro potere di cambiare pareri sui prodotti e sulle dinamiche di commercio…

(convertire le visualizzazioni in veri e propri acquisti da parte dei follower.)

Ecco alcuni esempi di granfluencer che spopolano ormai ovunque:

NONNO SEVERINO

Over 90, Nonno Severino è forse tra i più famosi granfluencer del web italiano. Insieme a sua moglie Nonna Imma, fanno spaccare dalle risate il loro vasto pubblico con sketch comici e divertenti video di coppia. 

NONNA LICIA FERZT

90 anni è non sentirli. Nonna Licia Ferzt ha iniziato per gioco con la nipote, ma si è talmente appassionata al mondo dei social che ormai non può più farne a meno. Ha scoperto un luogo in cui potersi aprire emotivamente ed aiutare tante altre persone che come lei hanno passato momenti difficili.

Accettare la propria età è l’unico modo per smettere di invecchiare e iniziare a crescere”. Licia Ferzt

NONNA NELLA

E a proposito di ricette dalla nonna non possiamo non menzionare Nonna Nella. Diventata creator di @giallozafferano ogni giorno delizia i suoi follower con squisitezze d’altri tempi. 

NONNA ROSETTA

E ora un po’ di tristezza. Avete presente Casa Surace? La serie web comica del gruppo di amici napoletani, noti sui social media che da anni si raccontano in video divertenti, anche in merito alle differenze tra nord e sud? Tra questi c’era anche Nonna Rosetta, la nonna di Beppe Polito, uno dei membri della Casa, ma purtroppo se ne è andata a fine 2022. Era diventata la “nonna d’Italia”, con video che sono stati tradotti persino in cinese e portoghese e che hanno ottenuto milioni di visualizzazioni in tutto il mondo. 

Ma perché funzionano così tanto?

Essere se stessi. Ecco cosa funziona. Gli anziani hanno la capacità di essere spontanei sempre, non hanno vergogna di mostrarsi, né fingono di essere qualcun altro per fama. Si mostrano per quello che sono e sono apprezzati per questo. Si divertono, non fanno i soliti video, ma creano un intrattenimento d’altri tempi, che di questi tempi non guasta affatto. 

È grazie a loro che comprendiamo che le piattaforme e il web possono ancora essere usate in modo consapevole e saggiamente.

Perché si sa, quando si diventa anziani l’anima interiore ritorna bambina.

Immagini: https://it.pinterest.com