Lineapelle scende in piazza per supportare i giovani talenti

da | NEW DESIGNERS

A Milano Lineapelle porta in scena Lineapelle Young Designers Edition. Uno show senza precedenti che ha visto coinvolte le creazioni di oltre 40 studenti provenienti da 10 scuole di moda italiane.

Cosa c’è di più glamour della pelle? Forse nulla. È stata il fil Rouge della produzione moda del nostro paese. Ha fatto grande le elegantissime borse di Gucci ed ha dato voce alla ribellione di Gianni Versace che ne ha fatto il cuore della sua storia. Insomma la pelle è il materiale trasversale che, fin dalla notte dei tempi, nobilita la moda. A custodire questo patrimonio, in barba alle voci che vedono l’uso della pelle come un’atrocità per il pianeta, è Lineapelle, la più importante fiera mondiale del settore.

Lineapelle young designers edition

Quest’anno Lineapelle scende in piazza e sceglie Milano, più precisamente Piazza Tomasi di Lampedusa, per Lineapelle Young Designers Edition. Un fashion show che punta tutto sul futuro e vede coinvolti i look di oltre 40 studenti provenienti da 10 prestigiose scuole di moda italiane. Lo scopo? Dare spazio a nuove visioni della pelle e supportare i giovani talenti che faranno, anche grazie ad eventi come questi, il futuro della moda. Lo show ha proposto nuove interpretazioni della pelle dimostrando come questo materiale sia estremamente versatile e non annoi mai.


Le scuole scelte per la sfida sono state: Accademia di Belle Arti di Brera, Accademia Costume & Moda, Accademia del Lusso, AFOL Moda, Harim Accademia Euromediterranea, IED – Istituto Europeo di Design, Università IUAV di
Venezia, Polimoda, Scuola del Design Politecnico di Milano, Officina Vanvitelli Università degli Studi della Campania.


Azioni di supporto come queste si contano sulle dita di una mano, sfortunatamente, nel nostro paese. il supporto ai giovani è, invece, fondamentale per un sistema moda che necessita, senza ombra di dubbio, di un ricambio generazionale per altro inevitabile e Lineapelle lo sa bene. Da ormai 40 anni si impegna infatti con il concorso “Giovani Designers” che, nel tempo, ha lanciato creativi di primo piano e che trova la sua espressione massima nel nuovo e lungimirante progetto andato in scena a Milano: Lineapelle Young Designers Edition.


Le scuole di moda sono ormai una realtà consolidata sul territorio nazionale, ma per dare vero spazio ai giovani è necessario il rapporto con l’industria. La giornalista di Moda Mariella Milani, presente all’evento, spiega: “decisamente lodevole lo sforzo che UNIC – Concerie Italiane e Lineapelle fanno da 40 anni per promuovere i giovani attraverso workshop e progetti formativi in collaborazione con i più importanti istituti di moda italiani e internazionali. Un esempio positivo di collaborazione fra scuola e industria”. Mai parole più giuste sono state pronunciate per descrivere un evento. Una sola frase può riassumere lo show, tanto semplice quanto fondamentale: “largo ai giovani!”.