Sicuramente tutti abbiamo sentito parlare della K-beauty e ci siamo sempre chiesti cosa c’è di così speciale in questi cosmetici che altri cosmetici non hanno. Spettacoli televisivi, artisti e, naturalmente, cosmetici coreani hanno inondato Internet e le nostre vite, e la verità è che sono molte le ragioni dietro a tanto successo! Scopriamole insieme.
Cos’è la K-Beauty?
Quando si parla di K-Beauty o cosmetica coreana non pensiamo solo a prodotti che vengono dalla Corea del Sud, c’è molto di più! I cosmetici coreani includono semplici step per la skincare routine che aiutano a ottenere una pelle giovane e dall’aspetto rugiadoso, impeccabile con o senza trucco. In Europa, in generale, ci concentriamo di più sul migliorare il nostro aspetto con il trucco, mentre l’obiettivo della bellezza coreana è quello di creare una base perfetta da cui partire con il make-up.
La routine K-Beauty si compone di 10 step, che possono sembrare un po’ eccessivi rispetto alle salviette per il trucco, al tonico e alla crema idratante che tutti conosciamo e amiamo. Ma fidatevi di noi quando vi diciamo che questa routine è la migliore opzione per aiutare la vostra pelle ad apparire sempre al meglio nel tempo.
Perché i cosmetici coreani sono così popolari?
Non è un segreto che i cosmetici coreani hanno guadagnato popolarità grazie alla loro qualità ed efficacia. Nei 10 step che compongono la skincare routine coreana, la sequenza di utilizzo dei prodotti gioca un ruolo importante. Per molti, questi step sono troppi e possono essere confusi tra loro, vi consigliamo perciò di attenervi precisamente almeno alla pulizia, alla tonificazione e all’idratazione della pelle.
I cosmetici coreani sono popolari perché sono composti da ingredienti naturali, puri e, soprattutto, di origine naturale. Questi includono l’aloe vera, ricca di vitamina E, il peptide del veleno di serpente con un forte effetto anti-età, il muco di lumaca, che aiuta a idratare, rassodare e ringiovanire la pelle, così come l’oro, le perle e l’argento, che hanno molte proprietà benefiche.
Sia la skincare coreana che il make up coreano mirano a un risultato naturale e a un miglioramento della salute della pelle. Pertanto, se pensate alle ragazze coreane, noterete che molte di loro hanno rinunciato al trucco molto tempo fa per sfoggiare una bellezza naturale impeccabile, con pelle detersa, curata e rugiadosa. Coloro che preferiscono il trucco optano per texture leggere che, piuttosto che nascondere eventuali problemi, aggiungono luminosità ed esaltano i tratti del viso.
A causa della forte concorrenza, i produttori coreani di cosmetici cercano di stare al passo con i concorrenti nazionali sul mercato e con i produttori europei, offrendo una vasta gamma di prodotti a un prezzo accessibile. Inoltre, se guardate il design del packaging, noterete sicuramente quanto sia diverso nello stile, nei colori e nel formato. Ai coreani piace creare un’atmosfera ed un’estetica in tutto, come nella loro casa, e per questo la maggior parte dei prodotti coreani, oltre alle loro funzioni, molto spesso fungono anche da elementi decorativi.
Maschere e patch coreani
Come già detto, la skincare coreana si distingue per le sue fasi di cura della pelle e consiste in una grande varietà di prodotti per tutti i gusti e colori. Tuttavia, alcuni dei prodotti più popolari che hanno avuto più successo sono le maschere e i patch coreani.
Le maschere, in particolare quelle di tessuto, sono state a lungo provate e verificate come un rimedio SOS per la pelle. Possono aiutarvi prima di un evento importante o dopo una grande festa a rimuovere le borse sotto gli occhi e a inondare la pelle di luminosità. La proprietà principale delle maschere per il viso è il nutrimento profondo e l’idratazione della pelle, quindi se siete stressate/i al lavoro, non dormite abbastanza e vi sentite spesso stanche/i, 15-20 minuti con una maschera per il viso 2-3 volte a settimana trasformeranno immediatamente la vostra pelle, rigenerandola e rinvigorendola!
Foto: Vanity Fair