Jaguar: l’anniversario della sports car e l’ultima F-TYPE

da | LIFESTYLE

A 50 anni dalla produzione dell’ultima E-type, Jaguar fa entrare nella sua Heritage Collection l’ultima F-TYPE. Scopriamo assieme questo iconico modello.

Ci sono due parole che se unite al concetto di macchina fanno venire alla mente un’idea ben precisa. Potenza e bellezza sono gli aggettivi più adatti per descrivere un auto Jaguar.

Design dalle linee pulite e motori dal forte ruggito, la casa automobilistica Jaguar è una delle più grandi eccellenze nel suo campo.

Con il suo fascino inglese, ha rivoluzionato per sempre la storia delle auto con i suoi modelli sportivi. Fu William Lyons nel 1922, assieme al pilota William Walmsley, a dar vita a questo grande marchio. Dallo stile accattivante ed eternamente elegante, le auto Jaguar sono da sempre simbolo di avanguardia. E ancora oggi non si vogliono smentire.

A 50 anni di distanza dall’uscita dell’ultimo modello di E-type in casa Jaguar arriva un cambiamento. L’ultimo modello della F-TYPE entrerà a far parte della collezione di Jaguar Heritage.

Prodotta nello stabilimento di Castle Bromwich, l’ultima F-Type è, o meglio, sarà un 5.0 V8 Convertible.

Traduco per chi come me ne mastica poco di queste specifiche: una macchina molto veloce, con un monte molto resistente e decappottabile. Più chiaro, no? Ma passiamo ai dettagli più interessanti. Il colore scelto per la carrozzeria è il Gioia Green con tetto nero e interni in pelle Tan Windsor. Questi ultimi riprendono gli stessi di un modello costruito nel 1974.


Sia la F-TYPE che la E-type terminano la loro produzione quasi nello stesso giorno. E lo fanno alle porte di un entusiasmate nuovo inizio. Vi spiego meglio: come l’ultimo modello di E-type del 1974 segna la nascita dell’extreme Jaguar XJ-S, questo nuovo modello F-TYPE viene prodotto durante i preparativi ad un altra emozionate svolta.

Jaguar

Jaguar si prepara per il debutto di una GT quattro porte elettrica.

Programmata per il 2025, quando uscirà si promette di essere “a copy of nothing”, ossia la copia di niente. Rivoluzionaria e potente, proprio come piace fare le cose in casa Jaguar.

Questo perché entro il 2025 la casa automobilistica promette di trasformarsi in un brand di lusso completamente elettrico.

I veicoli saranno definiti da tecnologie prime nel loro campo e sempre portatrici di un design visionario. La copia di nulla, per davvero, non ci sarà nulla di simile. In realtà, il percorso Jaguar verso l’elettricità è già iniziato con una gamma di modelli ibridi e full electric.

Jaguar


Ma torniamo alla nostra protagonista di oggi, la F-TYPE. Questo modello viene lanciato per la prima volta nel 2013 in due versioni cabriolet. È stata la prima auto sportiva a due posti progettata da Jaguar in quasi 40 anni di storia. L’auto è stata amata da tutti e ha ricevuto diversi riconoscimento in tutto il mondo fino ad essere nominata World Car Design of the Year nel 2013.

Nel 2014, poi, fa il suo debutto. Tutte l’abito prodotte erano di colore nero, tranne una, la penultima. Questa è in colore Racing Green e viene acquistata da un collezionista Jaguar. La F-TYPE sarà disponibile fino al 2025, poi la sua produzione terminerà.

Jaguar


Inutile dire che da Jaguar sanno come farti venire l’acquolina in bocca. Noi ci immaginiamo già a sfrecciare nel vento con questa decappottabile meravigliosa, dal design unico e accattivante.

Tag: , ,