Dopo aver letto questo articolo vi sentirete anche voi un po’ poveri come me, ma sicuramente saprete che brand citare quando vi troverete davanti ad un appassionato di orologi di lusso.
Oggi voglio parlarvi di Vacheron Costantin, brand storico fondato nel 1755, che da più di 270 anni produce grazie ad artigiani specializzati prodotti di orologeria di alta gamma .
Qualità, eleganza e sobrietà sono alla base di tutte le collezioni, che rappresentano un patrimonio creativo unico nel suo genere, riuscendo ad accontentare sia i gusti dei clienti più adulti sia i clienti più giovani, che necessitano di un prodotto più fresco ed audace. (Non intendo che gli adulti non siano freschi ah… 🙂 )
Altro fiore all’occhiello della Maison è sicuramente quello di permettere alla sua clientela la rara opportunità di acquistare creazioni vintage nell’ambito dell’assortimento Les Collecionneurs. L’atelier “Les Cabinotiers” Vacheron Constantin ,propone un servizio bespoke per la creazione di pezzi unici per accontentare i clienti più esigenti ( e rompiscatole come me) .
Tra le meravigliose collezioni che vi consiglio di scoprire all’interno del loro sito vacheroncostantin.com, sicuramente c’è da citare la linea nata dalla collaborazione con l’artista Zaria Forman, parte del circolo “ One of not many” di Vacheron Costantin, composto da una serie di artisti ,tutti da scoprire, che incarnano perfettamente i valori del brand.
Overseas: non un semplice orologio
La linea firmata Zaria Forman prende il nome di ‘overseas’, ed è il frutto di connubio perfetto tra cultura,arte,artigianato e spirito di esplorazione.
Come sottolinea la stessa Zaria Forman:
“Non sapevo nulla di Alta Orologeria e ho scoperto questo incredibile universo attraverso lo sguardo di Vacheron Constantin. Sono rimasta colpita dalle artigiane e dagli artigiani che esercitano il loro mestiere all’interno della Manifattura. La loro passione e vocazione, ma soprattutto le creazioni che realizzano a mano, mi ricordano il mio lavoro: modellare con i polpastrelli, godere di un rapporto tattile e sensuale con la materia all’interno di un processo di creazione e trasmissione, lasciare un’impronta personale sul tempo e darle voce. I paesaggi che amo e che dipingo nel mio lavoro illustrano lo scorrere del tempo e il suo impatto sul mondo e sull’umanità”.
Possiamo quindi dire con certezza che il rapporto tra Vacheron Costantin e Zara Forman va ben oltre una semplice collaborazione ma rappresenta l’unione di due anime ben definite all’interno di un unico oggetto, ovvero l’Overseas.
L’estetica “Glaciale ” utilizzata, vuole rappresentare la trasparenza del ghiaccio che fa da contraltare all’affidabilità di un segnatempo. Infondo entrambi tengono traccia del tempo.
L’obiettivo è quello di offrire allo spettatore un’ vero e proprio ‘viaggio’, che trasporti il cliente in luoghi remoti e incontaminati come quelli dei grandi ghiacciai.
Quindi troverete tutti i “dettagli “di un ghiacciaio, con i suoi riflessi nell’acqua e le onde di schiuma, elementi che Zaria Forman nella sua arte rende spargendo delicati pigmenti pastello sulla carta, usando solo i suoi polpastrelli o il palmo della sua mano.
Un approccio meditativo che dà vita a opere di grande sensibilità realistica in ogni senso , rappresentato perfettamente dal lavoro degli artigiani della maison.
Non vi resta quindi che farvi trasportare all’interno del mondo Vacheron Costantin per scoprire, man mano tutte le mete di lusso, io mi lancio subito!
Foto da google
Samuele Maria ( @samuelemarialaurent)