Paul Smith x Rolling Stones: anche la moda ascolta il rock 

da | LIFESTYLE

Con l’uscita del primo studio album della band, i Rolling Stones immaginano il design del loro vinile con Paul Smith, British-man conosciutissimo per collaborazioni di successo e il suo stile eccentrico. 

“You can’t always get what you want, but if you try sometimes you’ll find you get what you need”. Così recita una canzone degli Stones: non sempre puoi avere quello che vuoi, ma se ci provi a volte troverai quello di cui hai bisogno. Novità è quello che volevano e di cui avevano bisogno proprio i Rolling Stones e con Paul Smith lanciano una collaborazione Limited Edition.

Paul Smith non è nuovo al rock: con il suo stile trasversale dal taglio sartoriale classico e umoristico, ha vestito diverse rockstar, ma anche uomini d’affari. Austerità e colore, temi scozzesi e note rock, paul definisce il suo stile “classic with a twist”.

Mr Smith nasce in Inghilterra nel 1946, nel 1970 apre il suo negozio, nel 1976 sfila per la prima volta a Parigi e dà l’inizio alla sua carriera di camaleonte delle collaborazioni. Prima Leica, poi Range Rover di cui immagina il Defender, con Globe-Trotter disegna valigie, da Triumph crea un restyling della Bonne Ville T100, snowboard con Burton..insomma, di interessi ne ha davvero tanti e li esplora tutti. La sua identità inglese gli tramanda un humour british che piace a tutti. Infatti il signor Smith veste davvero chiunque: dai colletti bianchi a Paul Weller, cantante e chitarrista leader dei Jam. E poi ancora: Eric Clapton, Tony Blair..un vero e proprio eclettico. Con il suo brand, diventato sinonimo di stile eccentrico, disegna le t-shirt promozionali per David Bowie, in occasione di due suoi album: the next day e blackstar.

Paul è un fan come tutti noi, della buona musica ed ecco come ci porta al suo progetto con i Rolling Stones. Mr Smith e gli Stones collaborano nella realizzazione della cover del vinile Hackney Diamonds, primo studio album della band in 18 anni. Oltre al vinile, paul realizza anche delle t-shirt collezionabili. Insomma, il lupo perde il pelo ma non il vizio… Il design del vinile riprende la dinamicità del titolo: Hackney diamonds è un espressione gergale per indicare il finestrino dell’auto ridotto in pezzi quando vai a recuperarla dopo aver parcheggiato nel borgo di Hackney. Il design infatti è composto da un rendering di stampe di un vetro rotto.

Le stampe fotografiche sono un segno distintivo di Mr Smith dal 1980, quando il gentleman inglese le ha utilizzate per la prima volta nell’abbigliamento. Sir Smith riprende il colore rosso, tinta ormai marchio Rolling Stones sulla custodia del vinile dove poi viene aggiunto il nome della band con la distintiva scrittura “a mano” di Paul Smith. Un altro tratto caratteristico del nostro gentleman viene utilizzato: le famose stripes di Smith che vengono riprese nella conosciutissima lingua-logo della band. 

Paul Smith x Rolling Stones

L’album contiene 12 nuovi pezzi, incluso il nuovo single Angry, uscito questo 6 settembre 2023. Registrato in diversi studio del mondo, l’album è prodotto da Andrew Watt, vincitore del Grammy per migliore produttore dell’anno nel 2021. Non che i Rolling Stones abbiano bisogno di troppi fronzoli per essere di successo 

Paul Smith x Rolling Stones t-shirt

Quindi abbiamo: humour inglese, pazzia, rock, arte, musica, design e colore. Ecco cosa Paul Smith e i Rolling Stone rappresentano in questo progetto rigorosamente in edizione limitata. “You can’t always get what you want”..beh Mick Jagger, con questa collabo noi del mondo moda sinceramente siamo abbastanza soddisfatti così. 

Emma Sabatini (@emmapalindroma)