MBFW: tutte le nuove tendenze della moda spagnola…

da | FASHION

Si sa, le città della moda sono quattro: New York, Londra, Milano e Parigi. Ma non dobbiamo dimenticarci che anche altre città si stanno facendo spazio nell’elitario fashion system, come abbiamo già visto, Berlino o Copenaghen. E in questi giorni, a cavallo tra la settimana della moda newyorkese e quella londinese, a diventare il palcoscenico delle prossime tendenze è stata Madrid.

Anche se se ne parla poco, la città di Madrid, due volte l’anno, si trasforma in una grande passerella in cui sfilano le creazioni più ricercate di designer all’avanguardia e visionari di tutto il mondo, sia affermati che emergenti. In questa occasione, è stato possibile scoprire le novità della stagione Primavera-Estate 2024 con stilisti internazionali del calibro di Mans, Claro Couture, Custo Barcelona e Duarte. 

La MBFW è giunta alla sua 78º edizione, a cui hanno preso parte i più importanti designer e marchi con sfilate che dimostrano il grande momento creativo che sta attraversando la moda spagnola. Pilastro portante di questa nuova edizione della Mercedes-Benz, continua ad essere la sostenibilità.

MBFW

Noi di ADLMAG, abbiamo selezionato quattro dei sedici designer protagonisti in questa Madrid Fashion Week…

JORGE VAZQUEZ

La collezione primavera/estate 2024 di Jorge Vázquez presenta una notevole ispirazione retrò attraverso una reinterpretazione personale degli anni ’60. L’universo che il designer propone per la prossima stagione unisce abiti straight-line con capi fluidi come caftani o gonne pareo. Il colpo estivo, fornito da tessuti come diversi tipi di lino, si contrappone con le sofisticate organza, tulle e gazar. Stampe geometriche e tropicali presentano una collezione evidenziata da ricami etnici in perline e paillettes. La tavolozza dei colori è caratterizzata da una gamma di toni chiari come il rosa tenue, il blu baby o il viola, in contrasto con l’intensità delle combinazioni bordeaux, verde o multicolore.

Madrid Fashion Week
Madrid Fashion Week

CLARO COUTURE

La parola chiave di questa collezione, per la Madrid Fashion Week, è solo una: l’oceano. Una collezione molto, molto organica. La fluidità delle onde, le sagome della schiuma, le perle degli animali marini, la brezza e la sabbia, ci riportano subito all’estate, creando una collezione fresca e leggera. I tessuti più utilizzati sono stati chiffon, tulle di seta, strass e perle. Interessante è stata l’idea, da parte di Claro Couture, di creare una linea di pezzi con la stampa 3D. I colori predominanti sono rosa perlato, giallo, azzurro e blu navy.

Madrid Fashion Week
Madrid Fashion Week

MANS

“Per la nostra prima collezione femminile volevamo mantenere la linea che abbiamo disegnato nel corso degli anni con la collezione maschile. Abbiamo iniziato con un primo lotto di sartoria femminile composto da giacche da fumo oversize e pantaloni super sottili che allungano la silhouette femminile. Anche gonne a matita per mantenere l’essenza sartoriale della nostra azienda”.

Con tonalità come il grigio, il nero e i toni perlati per le camicette larghe, che sembrano volatili, ha inizio una collezione sobria che si evolve fino agli anni ’60. Protagonisti, raffinati abiti dritti, alcuni sopra il ginocchio, altri midi e altri che sfiorano il pavimento. Il tutto con un denominatore comune, colori vivaci e vari tessuti, come i tessuti tecnici, adornati con paillettes effetto “pelle di corvo”. La sfilata si chiude con un mini abito da sposa, completamente ricamato e velato con tulle di seta.

Madrid Fashion Week
Madrid Fashion Week

PALOMA SUAREZ

“What would you say to your past self?” Questa la domanda da cui è partito il designer Pàloma Suarez, per realizzare la nuova collezione proposta: Glow Up. Nell’ultimo periodo, soprattutto sui social, si è diffuso molto questo termine -usato in psicologia quando si ottiene la migliore versione di se stessi. Altamente sensibile, il designer cerca di narrare quella crescita personale e la costruzione di un’identità forte, stabile e combattente che parte dal riconoscimento della fragilità o della vulnerabilità emotiva. Insomma, in passerella ha preso forma un racconto dei giorni d’oggi, dove chi non migliora rimane indietro. All’interno dell’immaginario del marchio, l’incorporazione di colori tenui e lo sviluppo di nuove tecniche tessili, supportate dal suo savoir faire, si distinguono come una vera e propria novità.

MBFW
MBFW

Foto: Fashion Network