Siete stanchi della solita vacanza al mare o in montagna? Avete una vita frenetica, tra il lavoro e la famiglia? Non avete tempo per voi stessi? Ecco cosa fa per voi: un weekend all’insegna del benessere e della salute, circondati dal silenzio, dove il tempo sembra rallentare e le preoccupazioni svanire.
SPA. Dal latino “Salus per Acquam“, ovvero “Salute attraverso l’acqua”.
Luoghi magici, quasi idilliaci, fra caldi e soffici asciugamani e fragranze agrumate, i centri benessere cullano l’anima e lo spirito. Piscine interne, vasche idromassaggio, talassoterapia e cromoterapia, saune e bagni turchi ti faranno dimenticare lo stress del rientro al lavoro. Più di un italiano su tre è colpito dalla sindrome del “back to work blues”, per questo motivo, programmare un breve soggiorno di totale relax, può esserti di aiuto.
Vi proponiamo qui tre templi del wellness in cui allentare le tensioni e godersi una splendida vista, avvolti dai suoni e dal calore della natura.
Alpin Panorama Hotel Hubertus – in Val Pusteria
La Spa Heaven & Hell dell’Alpin Panorama Hotel Hubertus, a Valdaora (BZ), è un cammino verso il “paradiso”: un sentiero di filigrana collega l’edificio principale al complesso architettonico sospeso nel vuoto, composto da tre nuove vasche idromassaggio (una per sedersi, una per sdraiarsi e una per nudisti), due nuove saune, e la nuova ice room. “Vi piacerebbe nuotare al di sopra di tutto? Sfiorare contemporaneamente terra, acqua e cielo?” La Sky pool di 25 metri di lunghezza, con una parete frontale in vetro da cui ammirare le cime dolomitiche, fluttua sui prati alpini e dona una indimenticabile sensazione di libertà. 9 piscine indoor e outdoor e 9 differenti saune compongono l’hotel di 7.000 metri quadrati, dotato di numerose suite, tra le quali la wellness suite Lumes. 46 metri quadri con terrazza e vasca idromassaggio privata.
Prezzi da 328 euro a persona a notte con ¾ pensione wellness.







Plunhof Hotel – Val Ridanna
Il Plunhof Hotel****S è incastonato fra immensi boschi e prati naturali delle Alpi dello Stubai, e racchiude al suo interno la Spa & Acqua Miniera. 30 anni di tradizione si fondono con le pietre provenienti dal cuore della montagna, per creare un percorso che si snoda tra saune minerarie a 80-100°, bagno turco, biosauna, sauna a infrarossi, il mondo delle grotte con un laghetto minerario, una piscina salata esterna con idromassaggio, una di acqua di fonte riscaldata e un mondo acquatico indoor con una vasca lunga 20 metri e una piscina relax. Non possono mancare trattamenti che sfruttano il potere energetico delle Alpi,trattamenti con i prodotti del Dottor Spiller e ancora QMS Medicosmetics e Mary Cohr Paris.
Prezzi da 150,00 euro per la camera doppia.







Stanglwirt– Austria
Lo Stanglwirt, a pochi chilometri da Kitzbühel, a Going am Wilden Kaiser, è un bio-hotel certificato dal 1980. Emana l’espressione di un benessere senza confini. La vista sul Wilder Kaiser, parte della “catena dell’Imperatore”, permette di vivere un’esperienza eco-luxury nei suoi 12.000 mq. Dotato della piscina salata privata più grande d’Europa, lo Stanglwirt ha un’area sauna affacciata su un laghetto naturale balneabile di 512 mq, a cui è collegato un centro estetico esclusivo, per soli adulti. C’è poi una piscina olimpionica da 25 metri con cronometri OMEGA e piscine interne ed esterne. Una vasta scelta tra trattamenti e massaggi, permette di fare sedute basate sul potere delle piante locali, in parte coltivate nel resort o trattamenti di medical wellness, tanto amati dalle star di Hollywood firmati Dr. Barbara Sturm.
Con l’offerta “Stanglwirt moments”, valida fino al 12 ottobre 2023, per 3 notti prezzi da 816,00 euro con luxury breakfast, una cena gourmet e un voucher da 30,00 € per la SPA.







Secoli di tradizioni
La tradizione dei centri termali ha radici molto antiche. I romani sono stati tra i primi a creare questi impianti in zone dotate di sorgenti naturali, in cui godere dei benefici dell’acqua. Dalle saune vichinghe alle acque termali del Giappone, in tutto il mondo sono presenti questi luoghi incantati in cui liberare la mente e il corpo.
Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto. (Italo Calvino).