Tessuti deluxe e print on print e mix and match.
La stagione autunno/ inverno 2020/2021 non delude e ci offre una quota deluxe dal tocco barocco, in pieno stile haute couture. Parliamo dei materiali.
I tessuti tornano infatti protagonisti indiscussi delle passerelle: sontuosi, ricchi, preziosi, con ricami floreali all-over.
Esaltano le linee decise e architettoniche di alcuni abiti e capispalla, da indossare “in purezza” per una prima importante o accostati a materiali a contrasto – come il trasgressivo latex – per eventi decisamente glamour e meno convenzionali. Stripe on stripe, check on check. Le stampe più famose si reinventano attraverso mix and match assolutamente mai visti: righe su righe e un mix di di quadri. Come? Le righe vengono sovrapposte per contrasti cromatici, alla ricerca di un nuovo folle equilibrio di stile.
Il check mix invece prevede l’abbinamento di quadrettati diversi, reinventati in infinite varianti, da indossare tutti assolutamente in un solo look. Li troviamo in chiave completo, con reverse del blazer a contrasto, o persino con tagli e ricami d’ispirazione Belle Époque.
Anime diverse insomma, per un tessuto iconico come sempre indispensabile per i nostri guardaroba!
Ora parliamo di Mix and match significa mescolare stili diversi nello stesso outfit, e cioè combinare materiali, forme e colori differenti, dando vita a un look unico e originale, che rispecchi al meglio la vostra personalità.
Potete applicare sempre il mix and match, a qualsiasi tipo di outfit, dall’abbigliamento che sfoggerete al mare a quello cittadino di tutti i giorni. Tre sono i passi fondamentali che dovete seguire per un risultato perfetto!
1) Capi base
Si tratta di capi neutri a cui potete aggiungere pezzi più originali e particolari. Quali siano lo dovete scegliere voi: sono i capi in cui vi sentite più a vostro agio, quelli che vi stanno meglio e a cui non volete rinunciare. Si può trattare di un paio di pantaloni, un vestito o una gonna che vi piacciono.
2) Capi di punta
La seconda fase del mix and match è quella di inserire nel vostro outfit dei capi di punta, eccentrici e particolari, capaci di dare un tocco di originalità al vostro look e di attirare l’occhio di chi vi guarda. In genere, si tratta di top o magliette, insomma di pezzi da indossare sotto giacche e maglioni. Qui c’è bisogno di varietà e creatività per distinguersi: quindi, c’è bisogno di osare sui colori e loro accostamento tra texture molto audaci, a seconda delle vostre
preferenze.
3) Accessori
Ultimo ma non è di sicuro il passaggio meno importante. Se volete uno stile perfetto, puntate sugli accessori: gioielli, sciarpe e foulard, cinture, scarpe, borse e tutti quei piccoli dettagli che fanno la vera differenza per sentirvi belle . La regola è quella di scegliere accessori che si accordino o con i capi base o con quelli di punta, per uno stile veramente coerente e audace!
Filippo Ganapini
Studente del corso di Fashion Styling & Communication