Vogue non può che evocare moda, bellezza, ricerca e poesia in chiunque sia appassionato di moda. La serata dedicata da Vogue, e a Vogue, a Milano non poteva quindi mancare di questi elementi, a cui si è aggiunto anche un quinto, l’assenza, prodotta dalla scomparsa prematura della insuperabile ed unica Franca Sozzani, che di Vogue Italia è stata anima e cuore.
Anche Accademia del Lusso ha voluto contribuire a rendere questa esperienza unica per tutti i suoi fruitori, creando per il secondo anno consecutivo un Fashion Show speciale.
Cinque tra modelli e modelle hanno infatti sfilato per strada: una live performance che ha catturato l’attenzione di chi passeggiava per lo più in cerca di vetrine interessanti.
Questa volta però Accademia ha voluto aprire le sue porte anche ai preparativi dello show, invitando chi lo desiderava ad assistere alle fasi di trucco e selezione degli outfit, per poi iniziare insieme con le modelle il percorso per le vie di Milano.
Una catwalk d’eccellenza con partenza da Montenapoleone e vari stop lungo Vittorio Emanuele per qualche posa davanti alla macchina dei fotografi, sia professionisti sia improvvisati, sino a raggiungere il Duomo. Un set reso ancora più magico da un tramonto che pareva dipinto apposta per i modelli. Dopo una passeggiata in Galleria e un altro stop in piazza della Scala, la foto rituale sulle scalinate di Montenapoleone.
A rendere speciale la sfilata sono stati i veri protagonisti dell’evento, ossia le creazioni per la sfilata di fine anno YOU|nique di alcuni studenti, che personalmente ringrazio per la dedizione e passione. I capi selezionati sono stati mixati tra loro per creare outfit più street e autunnali (dato il clima non proprio temperato), mettendo in luce ancora una volta la bravura di Carola Garcea, Dario Vizzini, Chiara Errica, Jelena Dukanovic, Selena Runic, Nicola Pantano e Sara Venturi.
Barbara LG Sordi