Ecco come sei stilisti hanno reso Anversa una delle capitali più importanti della moda. Il protagonista di oggi è: Dirk Van Saene
Dirk Van Saene è uno dei nomi che non possono mancare quando si parla di moda belga. Anche se non ha mai avuto la stessa fama mondiale di altri stilisti come Dries Van Noten o Ann Demeulemeester, la sua influenza sulla moda è profonda e originale, tanto quanto quella dei suoi colleghi.

Un’icona della moda
Dirk Van Saene è nato nel 1959 e si è diplomato all’Accademia di Anversa, dando inizio a una carriera che lo avrebbe visto diventare uno dei membri fondamentali degli “Antwerp Six”. Subito dopo il diploma, apre il suo negozio Beauties and Heroes, dove inizia a vendere le sue creazioni e a farsi conoscere nella scena belga. Il suo talento viene rapidamente riconosciuto, e vince numerosi premi ai concorsi “Gouden Spoel”. Nel 1982, Van Saene partecipa alla sfilata dei “British Designers” a Londra e, un anno dopo, prende parte alla mostra collettiva degli Antwerp Six a Londra.
Nel corso degli anni, ha anche trovato ispirazione nelle belle arti, citando artisti come Louise Bourgeois e Diane Arbus, e nel 2001 ha curato una mostra su Coco Chanel ad Anversa, dimostrando il suo profondo legame con la storia della moda. La sua carriera, fatta di cambiamenti e sperimentazioni, lo ha reso una figura unica, capace di sfidare le regole e di reinventarsi continuamente.


È una questione di stile..
Quando parliamo dello stile di Dirk Van Saene, parliamo di un mix perfetto tra minimalismo e originalità, con un pizzico di eccentricità. Van Saene non è mai stato uno di quei designer che seguono le tendenze alla lettera. Piuttosto, è sempre stato un innovatore, preferendo linee pulite e forme scultoree che giocano con i volumi. La sua moda è un po’ come un’opera d’arte: non pensata per piacere a tutti, ma per colpire chi cerca qualcosa di più. A volte i suoi capi sembrano quasi delle sculture da indossare, capaci di raccontare storie anche senza dire una parola.



Van Saene ama inoltre usare materiali non convenzionali, dando vita a texture e combinazioni che si discostano dalla moda tradizionale. Non è raro trovare nelle sue collezioni elementi di alta sartoria mescolati con dettagli più casual o street, in un gioco di contrasti che rende ogni sua creazione unica.
L’amore di Van Saene per l’arte, la sartoria e la ceramica
Dirk Van Saene ha un amore profondo per la sartoria e l’artigianato, e questo si vede chiaramente in ogni sua collezione. Per lui, fare moda significa curare ogni dettaglio con la stessa attenzione che si darebbe a un’opera d’arte. Ma la sua creatività non si ferma solo ai vestiti: Van Saene è anche pittore e lavora con la ceramica, esplorando diverse forme artistiche.
Questa sua passione per l’arte e la moda è stata celebrata nel 2016, quando è stato protagonista della mostra Rik Wouters & The Private Utopia al MoMu di Anversa. Qui, la sua capacità di unire la moda con altre espressioni artistiche è stata messa in evidenza, mostrando quanto la sua visione creativa vada oltre il semplice design.



Clicca qui per scoprire lo scorso appuntamento della rubrica: i 6 di Anversa
Foto: MoMu Antwerp