Morphos Studio presenta “No Longer Human”

da | NEW DESIGNERS

“Cambiare non significa sprecare”. Nasce a Milano Morphos Studio, un brand che vuole rivoluzionare i consumi come li conosciamo e andare avanti con la bandiera della trasformabilità come pillare. 

Ideato da Sofia, Camilla e Francesca, Morphos Studio è un brand che nasce a settembre del 2025. Morphos Studio è l’espressione e il desiderio di tre ex studentesse dell’Accademia del Lusso che vogliono imporre sull’industria della moda l’idea della circolarità e la reinvenzione dei prodotti. Specificamente si propone come un e-commerce di moda modulare e trasformabile. 

Morphos da sé spiega il cambiamento. In greco parla di forza, trasformazione ed evoluzione. La moda di Morphos Studio non deve scegliere tra estetica e consapevolezza ma ha questi due valori presenti e delineano il brand stesso. La moda che si adatta e dove niente è statico ma tutto si permette di fluire con chi lo indossa. 

Il functional fashion e la loro adattabilità

Tutti i loro prodotti sono pensati per essere intercambiabili e multifunzionali. Hanno dei pezzi staccabili e scambiabili. Questo non li rende solo unici ma anche adattabili alle diverse situazioni e perfette per chi non vuole indossare due volte lo stesso capo. È umano avere umori diversi ogni volta che ci svegliamo e Morphos Studio accompagna questo continuo cambiamento umano. Offrono la loro functional fashion che si trasforma e si adatta. 

Morphos Studio rafforza l’idea di durabilità. I vestiti non sono oggetti di usa e getta anche se le grandi corporazioni li trattano come tali. La trasformabilità, la durabilità e sostenibilità dei loro capi non è in secondo piano ed è la loro filosofia e i valori base da cui tutti dovrebbero partire. Le ragazze dimostrano anche che l’iniziativa di essere sostenibili non riduce la qualità e producono interamente nella regione del Veneto in Italia presentando prodotti unisex. 

Si puo avere stile con pratiche sostenibili

Uniscono sostenibilità e creatività partendo dal principio dell’intercambiabilità e non dalla novità di un acquisto. La novità arriva quando si hanno diverse possibilità di stile sempre dentro lo stesso capo. Questo riduce sprechi e i consumi inutili di un guardaroba pieno con zero possibilità di invenzioni e cambiamenti. 

“Il progetto nasce da una domanda: è possibile cambiare senza consumare? La nostra risposta è sì. La moda può essere un linguaggio di protesta, può evolversi, adattarsi, senza distruggere ciò che è stato. Morphos Studio è questo: una nuova pelle, che si può cambiare o semplicemente trasformare.” dichiarano le fondatrici di Morphos Studio.

“No Longer Human” 

La loro prima collezione sarà rilasciata a drop, sicuramente anche per misurare lo spreco e la produzione. Stampe scambiabili, tasche sui jeans staccabili e una sola domanda che racchiude la collezione: cosa ci resta davvero di umano? La collezione rappresenta una posizione di resistenza. Chi sceglie la qualità e uscire dalle regole anziché acquistare l’ultima tendenza o l’ultimo “must-have” che ha indossato una celeb. 

Brand emergenti, brand sconvolgenti

Una nuova interpretazione alla moda funzionale e alla protesta: la trasformazione come forma di resistenza. Le esperienze di acquisto in questo momento sono veloci, poco curate e sempre alla ricerca di un costo basso che finisce anche per pagare il prezzo di una bassa qualità. Si inseriscono in un mercato veloce con la volontà di fermarlo e mostrare che ci sono delle forme diverse di acquistare e consumare la moda.  

Sicuramente contemporaneo, Morphos Studio è proprio lo specchio di una società che sta cambiando. Anche se i grandi brand del fast-fashion funzioneranno (purtroppo) per sempre, essere consapevoli di cosa si indossa e come è già un grande passo. Sofia, Francesca e Camilla aprono la prima porta che le porta ad infinite possibilità che un brand emergente può attraversare.

Foto: press kit Morphos Studio