Beauty da mangiare: il lato più dolce dei trend 2025

da | BEAUTY

Texture da mordere, colori da bere: i trend beauty del 2025 fanno spazio a un’estetica ispirata al mondo foodie, perfetta per chi cerca un look curato senza stress.

Nel 2025 il trend foodie torna protagonista nel mondo del beauty … Un ritorno inaspettato? Assolutamente no, anzi! 

Non è solo una questione estetica o stagionale, si sta consolidando come un’estetica trasversale che abbraccia skincare, trucco e persino il magico mondo della nail art. I codici sono più che chiari: texture golose e leggere, finish lucidi, quasi- glassati e colori ispirati a frutta e dessert pralinati.  Ma più che sembrare un trend “carino”, si inserisce nel desiderio di semplicità visiva, comfort sulla pelle e routine più leggere.

Non è solo bellezza da guardare ma che si applica come un comfort food. Leggero, luminoso, facile da usare e da condividere, motivo per cui continua a spopolare tra reel, GRWM e capsule routine. Curiosi di scoprire i micro-trend più appetitosi? Eccoli qui sotto.

Strawberry Make-up: il ritorno del rosa naturale

Il strawberry make-up torna nel 2025 in una versione aggiornata, ma i veri eroi del look rimangono gli stessi: guance rosate, blush evidente ma ben sfumato, labbra color fragola (con effetto sheer o balsamo) e pelle luminosa.

È un effetto molto semplice da realizzare, che valorizza la pelle senza trasformarla, perfetto per chi cerca un make up essenziale ma che non passa inosservato.

Funziona sia su pelli chiare che medie, adattandosi a diversi sottotoni e tipologie di pelle. Basta davvero poco: un semplice blush cremoso, un lip stain color fragola, una base glow… et voilà.                                                                          Su TikTok il tag #strawberrymakeup supera i 300 milioni di visualizzazioni, con creators che propongono mille varianti differenti – dalla “soft girl”, “clean aesthetic” o “sunburn blush”, con l’effetto bruciacchiato sul naso.

Non è un trucco infantile o nostalgico ma un modo pratico per ottenere un effetto fresco e curato con poco sforzo. Per chi lavora nel beauty content ed è appassionato di make-up, è un trend strategico, versatile, visivo ed evergreen, perfetto da declinare stagione dopo stagione.

In tutto ciò dobbiamo ringraziare niente di meno che la nostra adorata Hailey Biber, che grazie alla sua influenza ed ai suoi utilissimi tutorial ha trasformato il trucco “alla fragola” in un vero trend già nel 2023, arrivando fino a quest’anno in cui c’è un atteso e meritato ritorno. 

 Guava Make-up: tonalità pesca + glow naturale

Se lo strawberry è freddo, il guava è caldo.

Qui i protagonisti sono i toni pesca, corallo, albicocca, con un sottotono solare che ricorda la pelle dopo una giornata, ma in questo caso senza bisogno del sole. 

Il blush si applica più in alto sul viso, quasi integrandosi con le tempie. Niente polveri pesanti, infatti i prodotti sono in crema, burrosi, da sfumare con le dita per ottenere quell’effetto “fuso” con la pelle che definisce il guava glow.

Il risultato è sempre delicato e sorprendente: un incarnato sano, naturalmente baciato dal sole, ma senza un effetto eccessivo e soprattutto portabile tutto l’anno – persino nei mesi più freddi, dove il contrasto con la luce fredda dell’inverno lo rende ancora più autentico. 

Perfetto se abbinato in particolare alla glazed skin, la cui riflessione lucida e idratata della base crea un equilibrio perfetto con il calore del blush guava. 

È molto usato da chi cerca un look estetico ma low effort, ed è ottimo da integrare in tutorial “5 minute face” o format di capsule make-up routine.

Fruit Water Nails: trend manicure trasparente con accento colore

Le fruit water nails si ispirano al mondo delle bevande alla frutta: trasparenze delicate, tinte diluite e un finish ultra lucido.

Le unghie restano corte o di media lunghezza, ma con colori come rosa lampone, arancio pesca o lilla uva – spesso sfumati tra i loro o con un effetto “glassato” che cattura la luce.

Questo trend è in forte crescita anche su Pinterest, dove gli molti utenti cercano “juice nails”, “jelly manicure” e “sheer gloss nails”.

È un’estetica iper-fotogenica, ideale per reels ASMR, hand shots e contenuti branded, ma resta facile da portare anche nella vita reale.

Rispetto al nail art piena di decorazioni e piu elaborate, le fruit water nails sono trend con un risultato molto più pulito, discreto e contemporaneo. E senza ombra di dubbio anche decisamente meno impegnativo!

Glazed Candy Lips: gloss idratanti e colori traslucidi

Labbra lucidissime, spesso con texture burrose o arricchite da oli nutrienti e attivi skincare. I colori spaziano dal trasparente al ciliegia chiaro, fino ai toni fruttati ma senza mai diventare opachi.

Non si punta alla definizione netta del contorno, ma a un effetto naturale, voluminoso e idratato, che valorizza la bocca senza risultare troppo artificiale.

Il vantaggio? Si tratta di un trucco che funziona su qualsiasi tono di labbra, non richiede grande precisione nell’applicazione ed è molto semplice da ritoccare. Ottimo per chi vuole un make up curato senza usare rossetti a lunga tenuta ed eccessivamente pesanti.

Marchi come Summer Fridays, Glossier e Rare Beauty hanno cavalcato questa estetica lanciando gloss-siero multitasking – unendo estetica, selfcare e facilità d’uso, esattamente quello che la Gen Z cerca in un daily look.

 Glazed Skin: pelle luminosa, idratata, quasi “bagnata”

Il trend glazed skin continua anche nel 2025, ma in chiave più realistica e natural. L’effetto glassato, un tempo esasperato da stratificazioni pesanti, ora si ottiene con una base skincare solida e prodotti leggeri che valorizzano la pelle senza appesantirla

Sempre più spesso questo tipo di pelle “glassata ma vera” viene scelto anche nei backstage delle sfilate, dove si preferisce abbandonare il classico effetto matte a favore di un risultato che rispecchia la pelle reale.

È un segnale chiaro: la pelle non deve sparire sotto il make-up, deve esprimersi.

 

Fruitcore Aesthetic: la versione più pop del trend

Qui entriamo in un territorio più visivo e audace, la fruitcore aesthetic prende i richiami dei trend precedenti e li trasforma in un approccio più giocoso e colorato.

Parliamo di colori accesi e saturi, accessori ispirati alla frutta, make-up più decorativo e divertente. Eyeliner vivaci, blush intensi, mollettine a forma di pesca, packaging traslucidi e finish jelly sono i protagonisti di questo mood.

Non è minimalismo, ma rimane fedele all’idea di texture leggere e colori vibranti, un equilibrio che conquista.

Nel 2025 assisteremo a un aumento di capsule collection dedicate proprio a questo universo: packaging trasparente, nomi che richiamano succhi tropicali, un’estetica fresca e vivace in ogni dettaglio.

Un approccio strategico per i brand, che sanno come catturare l’attenzione senza rinunciare a un’estetica accessibile e simpatica

Beauty che coccola

A volte basta davvero poco per sentirsi meglio: un blush che ti dà un’aria più riposata, un gloss che ti fa venire voglia di sorridere, una crema che profuma di buono. Il beauty del 2025 va in questa direzione: meno perfezione, più sensazioni.

Insomma: tra glow, colore e un tocco di dolcezza.

Tu da dove cominci? 

Immagini: Pinterest

Tag: , ,