Britney Spears rispolvera il suo completo rosso e ci porta nel 2000 con la riedizione deluxe di “Oops!…I did it Again”
Chiudi gli occhi. È il 2000. Hai il lettore CD nello zaino, un paio di cuffiette che si attorcigliano da sole, e nel walkman gira Oops!… I Did It Again. Britney Spears è ovunque: in TV, nei poster, nei diari delle scuole medie e nei cuori degli adolescenti. Venticinque anni dopo, la principessa del pop torna a farci ballare – e ricordare – con una riedizione deluxe del suo secondo album, che uscì come un vero e proprio manifesto della cultura pop del nuovo millennio.
Il 16 maggio 2025 arriva Oops!… I Did It Again (25th Anniversary), in digitale e in doppio vinile deluxe del suo secondo iconico album, che ci riporta indietro nel tempo con 10 tracce bonus, remix inediti, e un vinile tutto da collezionare. Se non è una scusa per fare un viaggio nostalgico e mettersi a ballare nel salotto, non sappiamo cos’altro lo sia.

Oops, she really did it again
Il 2000 fu l’anno in cui Britney, allora 18enne, consolidò il suo impero. Oops!... vendette oltre 20 milioni di copie nel mondo, fu certificato disco di diamante negli Stati Uniti e debuttò alla #1 della Billboard 200, dove rimase con numeri da record. Per 15 anni, nessuna artista femminile vendette così tanto in una sola settimana.
E pensare che veniva da un debutto, …Baby One More Time, che già aveva alzato l’asticella alle stelle. Con Oops!, Britney non solo confermò le aspettative, ma le superò, abbracciando sonorità più mature, senza rinunciare alla sua identità pop e teen. Il risultato? Un disco che oggi suona ancora incredibilmente fresco.
«Questo album è stato registrato in un momento entusiasmante della mia vita», ha raccontato Britney in una breve dichiarazione. «Sono così grata ai miei incredibili fan per aver mantenuto vivo il suo ricordo!».

Cosa c’è nella nuova edizione
Il cuore della riedizione è la tracklist originale, ma è nei contenuti extra che i fan si emozionano davvero. Si va da perle rare come “Girl In The Mirror” e “Heart” (pubblicate solo nelle edizioni UK del 2000), ai remix tra cui quello di Thunderpuss e l’inedito Pessto Remix di Oops! che trasforma il brano in una hit da club 2025-style.
Il vinile include anche un libretto premium di 20 pagine, un vero scrigno per i nostalgici e collezionisti, con foto, testi e dietro le quinte. Il tutto curato da Legacy Recordings, l’etichetta specializzata nel riportare alla luce le icone del passato con un tocco contemporaneo.
Non solo musica: arriva il nuovo merch
Come ogni celebrazione pop che si rispetti, arriva il nuovo merch della grande star: t-shirt, set top+shorts, adesivi e altri gadget ispirati all’estetica dell’album. Una capsule collection che strizza l’occhio alla Gen Z.

25 anni dopo: perché ancora ne parliamo
Certo, il mondo è cambiato, TikTok ha rimpiazzato MTV, e i walkman sono diventati meme. Ma Britney resta un’icona intergenerazionale, capace di parlare a chi l’ha vissuta all’epoca e a chi l’ha scoperta con i video reaction su YouTube.
“Britney è stata la prima a darci il pop come spettacolo, coreografie, eccessi e ironia. Oops! è l’album che ha scolpito la sua immagine nei nostri sogni adolescenziali” — racconta a noi Laura Denti, giornalista musicale e autrice del libro Pop Rewind.
E in effetti, è difficile non provare un tuffo al cuore riascoltando Lucky o Stronger. Forse perché, come la stessa Britney cantava allora, “My loneliness ain’t killing me no more” — ma la sua musica sì, ancora oggi ci fa vivere.
Ora voi fate il preorder, Io vado a rimettere “Oops!…” a tutto volume!