Haircare: la nuova frontiera della bellezza

da | BEAUTY

L’attenzione per la cura dei capelli è in forte crescita. La skinification ci sta abituando a pensare ai trattamenti per la pelle anche per la chioma, portando il settore haircare a livelli mai visti prima.

C’era un tempo in cui lo shampoo e il balsamo erano considerati il massimo dell’attenzione per i capelli. Poi sono arrivati oli, maschere e sieri ristrutturanti. Oggi, però, stiamo assistendo a un vero e proprio boom dell’haircare: i capelli non sono più solo una questione di styling, ma di benessere e salute. La cura della chioma sta conquistando il mercato della bellezza con trattamenti avanzati e routine sempre più personalizzate, supportate da ingredienti e tecnologie ispirate alla skincare.

Il cuoio capelluto è il nuovo centro dell’attenzione

Dimenticate la vecchia routine lavaggio-asciugatura. La nuova frontiera dell’haircare inizia dalla radice, con trattamenti che purificano, riequilibrano e stimolano il cuoio capelluto, permettendo ai capelli di crescere più forti, luminosi e sani.

Non a caso, anche i saloni più esclusivi, come quello di Aldo Coppola a Milano, stanno inserendo nei loro menù di bellezza veri e propri rituali per la cute. Hair skinification.

Tra i più richiesti c’è il trattamento agli oli essenziali combinati, un’esperienza sensoriale che si svolge su un lettino da massaggio innovativo, studiato per favorire la circolazione e il rilassamento profondo. Una coccola per la mente e una rinascita per i capelli.

Dalla skincare all’haircare

Le formulazioni dei nuovi prodotti per capelli sembrano uscite direttamente dal mondo della skincare. Parliamo di AHA e BHA per l’esfoliazione, di niacinamide e ceramidi per riparare la barriera cutanea, e di acido ialuronico per un’idratazione profonda. Uno degli ultimi arrivati è il Purifying Cleanse Exfoliating Serum di Maria Nila, che, grazie all’acido glicolico, elimina impurità e riequilibra la cute.

Ma non è solo questione di prodotti: l’haircare diventa una scienza personalizzata. Brand come Prose, Function of Beauty e Kérastase offrono trattamenti su misura, analizzando il tipo di capelli e le esigenze specifiche di ogni cliente.

Il boom del mercato haircare: può superare la skincare?

L’haircare sta vivendo un’esplosione senza precedenti. Anche icone del beauty come Rihanna stanno investendo nel settore, lanciando linee dedicate alla cura dei capelli. Perfino i colossi del mass market, come Walmart, stanno puntando forte su questa tendenza.

I numeri parlano chiaro: il mercato globale dell’haircare potrebbe raggiungere un valore di 211 miliardi di dollari entro il 2028, con un tasso di crescita annuo del 6,6%. I social media, con i trend virali su TikTok e Instagram, hanno amplificato il fenomeno, diffondendo routine come hair oiling, scalp detox e bond repair.

Ma può davvero competere con la skincare? Per ora, la cura della pelle resta in vantaggio, con un valore stimato di oltre 200 miliardi di dollari, considerata essenziale e parte della routine quotidiana. Tuttavia, l’evoluzione dell’haircare lo sta trasformando in un settore altrettanto importante, con un approccio sempre più scientifico e personalizzato.

Un futuro di bellezza a 360°

Se finora i capelli sono stati il secondo pensiero dopo la pelle, il vento sta cambiando. Il futuro della bellezza punta a un equilibrio perfetto tra skincare e haircare, con trattamenti mirati che curano cute e chioma come un tutt’uno.

Foto: Pinterest