Che siano graduati poco importa, ma che siano stretti e piccoli invece sì. Il nuovo trend che stiamo vivendo è legato agli occhiali da vista e al loro utilizzo in look diversi, fino ad arrivare all’estetica della office siren.
“Quattrocchi” è notoriamente il nomignolo incubo più utilizzato per schernire chi porta o ha portato gli occhiali. Oggi, al tramonto del 2024, possiamo annoverarlo come parola chiave del trend attuale. Eh sì, perchè gli occhiali da vista si sono guadagnati un posto d’onore nelle tendenze attuali (e passate) di quest’anno.
Ufficialmente per colpa di MiuMiu, l’occhiale da vista è uno degli accessori più alla moda del 2024.
Che siano dalla grande lente o da una più sottile, l’occhiale è presente, graduato o meno che sia. Posizionati proprio al centro del viso, è strategico trovare la montatura più adatta al proprio viso. L’estetica legata alla “office siren” ha aiutato a tirare fuori l’accessorio dalle vecchie custodie impolverate. Da abbinare con i completi gessati e la giusta camicia da ufficio. Altrimenti utili per svoltare un look più semplice e basic se si dispone di una montatura creativa e voluminosa.
La posh spice Victoria Beckham li indossava all’inizio della sua carriera. Ora, di nuovo, modelle e it girl li portano quasi a volersi differenziare dallo stereotipo che le vedrebbe eleganti e pulite. Anche Angelina Jolie e Leighton Meester, nei primi duemila, hanno portato occhiali da vista come accessorio.
Le più influenti di oggi sono Julia Fox, Bella Hadid e Gabbriette Betchel, tutte munite di occhiali.
Come dicevamo, il focolare da cui sarebbe partito tutto è stata la collezione Autunno 23/24 di MiuMiu. L’estetica della collezione, effettivamente molto legata ai primi anni Duemila, vede occhiali stretti e squadrati o tendenti al “cat eye”. I più amati sono il modello “bayonetta”. Indossati spesso da Bella Hadid, prendono le proprio origini da un videogioco giapponese del 2008. La protagonista è Una strega in lotta con demoni e angeli, accessoriata proprio da questa montatura sottile che oggi tutti portano.
Si è riusciti a trovare anche una reference ben precisa: Gisele Budchen ne Il diavolo veste Prada. L’office siren per definizione, che ha dato vita a uno dei trend che abbiamo visto scoppiare negli ultimi mesi.
Come ogni trend che si rispetti si è poi sviluppato in diverse precise estetiche. Si è arrivati anche a una “glass rotation”. Ossia la scelta del perfetto occhiale da vista a seconda dell’abbinamento che si decide di tirare fuori dall’armadio.
Ora, questa è la cosa che secondo me può ben dividere le categorie che possiamo ritrovare in chi utilizza questo accessorio. Ossia: chi indossa gli occhiali da vista per necessità e chi per trend. Chi li porta da sempre e con una certa graduazione vi dirà che avere 5/6 occhiali a disposizione non è cosa facile. Complice il costo, spesso alto, degli occhiali graduati e anche la necessità di trovare il modello giusto che accompagni tutti i giorni senza troppi pensieri al look.
Chi invece la necessità di portarli non ce l’ha non ha problemi a toglierli in caso di “emergenza look”. Chi invece senza non riconoscerebbe un albero da una giraffa non risulta propenso a cedere a questa attività.
Insomma, siamo ufficialmente i poser della miopia.
Anche se si parla di dupe, i brand si stanno aprendo a vere e proprie linee optical che si occupino proprio di dare vita al modello che più si adatti al trend.
Insomma, siamo di nuovo davanti alla reinterpretazione di un elemento che già abbiamo visto in mille modi. Una specie di messaggio subliminale che abbiamo colto solo con MiuMiu e la sua collezione. Balenciaga li ha pensati ampi e squadrati, Sandy Liang romantici e ovali.
L’aggettivo che ci si affanna a raggiungere può essere “intellettuale”, ma anche “riflessivo”. Se ancora non avete colto la reference ve ne descrivo un altro paio che è impossibile non afferrare. Elle Woods in Rivincita delle bionde. Ma ancora: Charlotte York di Sex and The City, che con la sua sottilissima montatura nera impersonava al 100% la sua figura di gallerista.
Che siano finti o veri, non importa più. L’occhiale da vista riesce a conferire un’allure più sofisticata a qualsiasi look. Un sentimento più pensato che ci trasforma subito in impegnati e più smart. Un accessorio versatile sotto tutti i punti di vista. (Capito il gioco di parole?)