Kim Kardashian lancia una cover di Santa Baby: il video inquietante e blasfemo sconvolge i fan
Il Natale non sarebbe lo stesso senza le canzoni che accompagnano le feste. Il Natale non sarebbe lo stesso senza All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey, ammettiamolo.
Dalla sua pubblicazione nel 1994, è diventata un vero e proprio culto pop, con 16 milioni di copie vendute e una media di 400 mila dollari di guadagni annuali. Il pezzo vanta oltre due miliardi di streaming su Spotify, diventando la canzone natalizia più venduta di sempre, dopo White Christmas di Bing Crosby.
Il successo di Mariah non si limita ai numeri, All I Want for Christmas Is You è un fenomeno culturale, un’ossessione collettiva che ogni anno riafferma il suo status di regina del Natale. Ma c’è chi ambisce a rubarle la scena.
Kim Kardashian in cerca di attenzioni
Quest’anno, Kim Kardashian ha deciso di reinterpretare un classico natalizio, lanciando una cover di Santa Baby, accompagnata da un video musicale giudicato da molti come blasfemo e fuori luogo.
Nel videoclip, la star americana appare con una parrucca bionda, un body nude del suo marchio Skims e scaldamuscoli rosa, strisciando sul pavimento tra personaggi bizzarri: una sosia di Kylie Jenner con un velo azzurro a rappresentare la madonna, un uomo vestito da elfo che mangia da una ciotola, una donna seminuda che gioca a Twister, e una figura travestita da Gesù che rovista nel frigorifero. Il tutto condito da montagne di soldi che volano in aria e personaggi eccentrici intenti a distruggere un povero albero di Natale. Il finale? Babbo Natale si rivela essere Macaulay Culkin, l’indimenticabile Kevin di Mamma ho perso l’aereo.
Sui social esplodono le critiche:
Am i the one getting demonic vibes…? (Sono l’unico che sente vibrazioni demoniache…?);
Ma che blasfemia natalizia di metanfetamine è questa?;
Penso di aver appena visto Kim strisciare in una casa di tossici;
Non è la prima volta che Kim tenta di far parlare di se nel panorama musicale. Nel 2011 aveva debuttato con Jam (Turn it Up), un brano che non fu accolto calorosamente ma che le permise di devolvere i ricavi in beneficenza.
Con Santa Baby il tentativo appare più ambizioso. Kim sembra interessata solo a catalizzare l’attenzione, come al solito. Ma c’è una grande differenza tra cercare visibilità e conquistare il rispetto del pubblico: Mariah Carey, con il suo talento e un approccio genuino incarna il calore delle feste guadagnandosi il meritato titolo di leggenda. A volte bisognerebbe accettare di non essere all’altezza di qualcun altro, senza sentire l’obbligo di mettersi in competizione a tutti i costi e proporre contenuti discutibili.
Just because you can, doesn’t mean you should… (Solo perché puoi, non significa che dovresti…).
Foto: People, mariahcarey.fandom, The Guardian.