Dalla Costa Smeralda arriva una nuova definizione di lusso. Quella di Kampos, il brand di beachwear che rende il lusso sostenibile.
È un cavalluccio marino il logo di Kampos, brand di costumi sardo che porta la sostenibilità nel beachwear di lusso. Il marchio nasce nel 2019 nella splendida Costa Smeralda dalla mente dell’imprenditore Alessandro Vergano. Un realtà che guarda alla sostenibilità a 360 gradi. L’azienda è, infatti, Bcorp dal 201 e, nel 2022, è stata eletta tra le migliori aziende sostenibili al mondo. La forza di Kampos è la capacità di trasformare l’inquinamento marino in prodotti di lusso 100% made in Italy.
Lo studio dei materiali e le partnership con realtà attente alla sostenibilità come il 7Pines Resort Sardinia e Ibiza Hike station rendono Kampos molto più che un brand di costumi. Ogni dettaglio di collezione è attento alla sostenibilità. Nella SS24 i costumi da uomo sono stati prodotti con bottiglie di plastica riciclata al 100% attraverso l’innovativa tecnologia Newlife. Sistema unico nel suo genere che trasforma le bottiglie post-consumo in filati di poliestere riciclato con un processo realizzato tutto in Italia. Per la linea femminile, invece, Kampos ha letteralmente trasformato i rifiuti marittimi, quali reti da pesca e plastica industriale, in Nylon rigenerato con certificazione Econyl.
Ma sostenibile non significa brutto o senza anima e per questo l’ultima collaborazione di Kampos ha visto la collaborazione di un’artista: Claudia Filigheddu. La pittrice sarda ha, dunque, realizzato i pattern caratteristici della collezione. Diventati, per altro, segno distintivo del brand. Anche le numerose boutique monomarca, situate nei luoghi più chic della movida estiva, sono infatti decorate dalle splendide fantasie all over pensate dalla Filigheddu, tutte ispirati alle bellezze del mare.
Kampos di certo non si ferma al beachwear. Il brand lancia, infatti, la sua collezione home con l’apertura di un negozio dedicato nella splendida località di San Pantaleo. La linea per la casa di Kampos celebra l’artigianato made in Italy e nobilita la materia prima dell’isola. Kampos è un vero sogno in una notte di mezza estate sarda, una sogno fatto di sostenibilità e impegno vero per cambiare le cose. Niente a che vedere con semplici costumi da bagno e località da copertina.