La Magia del Natale: non si è mai troppo grandi 

da | LIFESTYLE

Siamo un po’ in anticipo, ma ammettetelo, chi non ha già voglia di quell’atmosfera natalizia per le strade che ci dà tanta allegria?! La Magia del Natale vi aspetta ogni venerdì, sabato e domenica dall’8 novembre al 22 dicembre 2024, al Carroponte di Sesto San Giovanni

Entrare nel villaggio “La Magia del Natale” è come sognare ad occhi aperti

Nel mondo ci sono tanti Grinch, ma sono molti di più quelli che vedono nel Natale una festività con cui poter tornare bambini. I ricordi d’infanzia, le letterine spedite, l’agitazione di svegliarsi nel cuore della notte e sorprendere Babbo Natale in salotto; sono tutte queste le cose che ci creano una sensazione di nostalgia, perché sappiamo che non potremo più riviverle allo stesso modo… La Magia del Natale ci permette, almeno per un giorno, di tornare bambini e riscoprire alcune delle tradizioni che negli anni abbiamo lasciato cadere nell’abisso della fanciullezza. 

Tutto questo per dirvi che non è soltanto un luogo creato appositamente per i bambini, ma anche per tornare bambini. 

Verso il passo successivo

Dopo il grande successo della scorsa edizione, Razmataz Live torna, ma propone una versione rinnovata e sempre più completa e curata in ogni aspetto di La Magia del Natale.

Quest’anno abbiamo voluto abbassare il prezzo con un costo calmierato del biglietto, venendo incontro alle famiglie per il periodo storico che stiamo affrontando – raccontaAntonio Murciano di Razmataz Live, ideatore e produttore – Inoltre, abbiamo potenziato l’offerta degli spettacoli con tre show multidisciplinari che si ripetono più volte durante la giornata, coinvolgendo artisti provenienti da tutto il mondo. Vogliamo che ogni visitatore trovi ne La Magia del Natale un’esperienza indimenticabile e accessibile a tutti.

L’obiettivo è quindi fare sempre di più. A partire dalla programmazione di tre spettacoli, due dei quali a cura del noto regista di musical e rappresentazioni teatrali Stefano Genovese, che per l’occasione ha preprato “Alice in Circusland”, riadattamento ispirato al romanzo di Lewis Carroll e “Natale – The musical”, parodia del musical theatre ispirata ai musicarelli televisivi di tanti anni fa. 

Racconta Stefano Genovese:

Con la parodia “Natale – The Musical” speriamo di strapparvi più di un sorriso, portandovi nel Paese del Natale proprio in quei giorni di fermento che precedono la festa più magica di tutte. Un musical condensato fatto di poche parole, brevi canzoni e rapidi balletti. In “Alice in Circusland” vi portiamo invece nel Paese delle Meraviglie, dove Alice incontra la Meraviglia di un mondo poetico e acrobatico. Con quel tocco di rock che non guasta mai.

Inoltre, sul palco principale del Carroponte prenderà vita “Lo Schiaccianoci – Il classico sui pattini”, messo in scena da Pattinaggio Creativo e diretto da Marta Bravin e Paola Fraschini. Lo scopo è portare il pattinaggio fuori dai contesti agonistici e presentarlo in nuove dimensioni performative, infatti tra i professionisti ci saranno anche i due volte Campioni del mondo di pattinaggio artistico nella specialità “Coppia danza senior”, Gherardo Altieri Degrassi (a.r Fincantieri Pattinaggio Monfalcone) e Roberta Sasso (a.s.d Invicta Skate Modena). Le loro performance incanteranno il pubblico il primo weekend, da venerdì 8 a domenica 10 novembre.

Tutto questo, oltre a show circensi, canti di Natale, cori gospel e spettacoli di illusionismo e magia. 

Luminarie candidate a Patrimonio dell’UNESCO

Ovviamente le luminarie saranno la vostra guida. Senza, infatti, non potrebbe essere Natale. Non a caso sono attualmente candidate per diventare Patrimonio culturale dell’Unesco. Quest’anno gli addobbi luminosi sono stati affidati alla rinomata ditta salentina Decolux, che ne ha create alcune appositamente per il parco per valorizzare le sue strutture.

Cosa offre ancora il parco?

Ci sono, inoltre, un’alta ruota panoramica affacciata sulla grande pista di pattinaggio, grande il doppio rispetto allo scorso anno; l’Ufficio postale, da cui spedire la proprie letterine; è possibile visitare la Casa di Babbo Natale e la Fabbrica dei Giocattoli, dove elfi operai costruiscono treni, bambole, orsacchiotti e tamburelli. Annesso alla fabbrica c’è anche un negozio di giochi allestito da Donchisciotte, che fornisce prodotti ludici di qualità pensati per accompagnare i bambini alla scoperta del mondo, dedicando loro tutte le migliori attenzioni e aiutandoli a fare quello che amano di più: giocare. 

Rispetto ambientale

In tutto il progetto non manca l’attenzione verso l’ambiente: all’interno del villaggio è presente il mercatino di Natale equosolidale di Chico Mendes Altromercato, cooperativa sociale i cui prodotti provengono da filiere tracciate, certificate ed etiche, che sviluppano l’economia delle comunità di chi li produce, nel pieno rispetto dei diritti umani, sociali e ambientali, promuovendo condizioni di lavoro dignitose, prezzi giusti ed equi e pratiche di produzione sostenibili. Il mercato è allestito all’interno della Crystal Ball. 

Tra i prodotti in vendita: panettoni artigianali e dolci, cofanetti benessere, idee regalo, presepi e addobbi di diverse misure. 

E non pensate di rimanere a pancia vuota. Cioccolata calda, vin brulè, strudel di mele, crêpes, frittelle, bretzel, hot dog, caramelle e lecca-lecca giganti: tutte queste sfiziosità e molto altro, saranno disponibili presso gli street foodall’interno del parco.

Aperto ogni venerdì, sabato e domenica dall’8 novembre al 22 dicembre 2024, La Magia del Natale vi aspetta appena fuori Milano, al Carroponte di Sesto San Giovanni.

“Spettacoli e altre meraviglie, come nei tuoi sogni”