Lunga o corta che sia, la frangia è il nuovo primo trend di questo 2024. Dalle origini antichissime di tanto in tanto ritorna sulle teste più alla moda, ora sembra voler diventare il nuovo must-have beauty della stagione.
La moda è un ciclo continuo che si ripete di volta in volta. Adesso è la volta della frangia.
Questo taglio di capelli ha origini nobili e antichissime.
Viene utilizzato dalla Regina Cleopatra durante il suo regno in Egitto, infatti la frangia serviva a simboleggiare il suo potere, che assieme al caschetto geometrico creavano un taglio rigoroso che sottolineava la potenza della regina.


Il taglio fu amato dai romani e venne definito il “taglio d’eccellenza” e ai romani non toccò altro se non adeguarsi facendolo diventare un’usanza di tutto il popolo.
Poi dopo il medioevo questo taglio venne dimenticato finché non vide il suo primo grande ritorno negli anni 20 del novecento.
Quest’ultimo periodo è da considerarsi come gli anni d’oro della frangetta che assieme al caschetto corto corto spopolava sulle teste di chiunque. Da qui in poi è stato un anda e rivieni di moda e tendenze, fino ad oggi dove ha ripreso il suo fascino.


La frangia poi è realizzabile in tanti varianti, un esempio è la frangia passepartout che arriva alle sopracciglia, trasformabile in un ciuffo all’esigenza è la soluzione più universale.

Un’altro esempio è la frangia dritta, netta che copre tutta la fronte e arriva agli occhi. Consigliatissima a chi ha il viso più lungo, meno a chi lo ha più rotondetto e una fronte bassa.

Per ultima, ma non per importanza, citiamo la frangia corta, taglio che nel 2020 ha avuto grandissima popolarità, sia squadrata che curva aiuta ad alzare le sopracciglia. perfetta per chi ha un viso piccolo e occhi grandi, sconsigliata a chi ha i lineamenti spigolosi perché potrebbe irrigidire le forme, su un viso allungato potrebbe aumentare l’impressione di lunghezza.

Pare ovvio quindi che per scegliere la giusta tipologia di frangia è importante considerare le proporzioni del viso, così da aumentare l’armonia del volto e eventualmente nascondere le piccole imperfezioni.

Consigliabilissimo rivolgersi a un hair stylist in modo da trovare quella adatta.
Nel 2023 poi la frangia si è ritrovata in tantissime varianti, tra tutte la più famosa è stata la baby curtain. Eh sì, perché è proprio la frangia a tendina a prendersi lo spazio sulla maggior parte delle teste durante l’anno appena passato.
Sicuramente forte è stata l’influenza di Jane Birkin, paladina iconica di questo taglio.
Ma la vera influenza sulla curtain bang ce l’ha Brigitte Bardot che dagli anni 60 l’ha riportata in auge di nuovo decenni dopo. Classica, lunga e aperta sul centro di cui la lunghezza massima arriva fino alle orecchie. Come taglio aiuta ad addolcire un viso spigoloso dando molta importanza agli zigomi.


La baby curtain invece si vede meno corta arrivando alle sopracciglia e spostando il focus sullo sguardo.

Comunque che sia più corta o più lunga le previsioni prevedono il ritorno di questo taglio geometrico e super versatile. Se poi non avevate voglia di tagliarvi i capelli nessun problema, esistono anche le extension rimovibili per tutti i gusti. Voi avete già un’idea di quale farvi?